Cura e manutenzione – SUUNTO D9 Manuale d'uso
Pagina 101

99
9. CURA E MANUTENZIONE
Il D9 è uno strumento di precisione e, anche se è stato progettato per sopportare le
sollecitazioni dell’uso in immersione, deve essere trattato con le dovute attenzioni.
9.1. INFORMAZIONI IMPORTANTI
CONTATTI BAGNATI E PULSANTI
Sporco ed ossidazioni sui contatti bagnati e sui pulsanti possono impedire l’attivazio-
ne automatica dello strumento e causare problemi durante il trasferimento dati al PC.
È quindi importante mantenerli ben puliti. Se i contatti bagnati restano attivi o il com-
puter passa senza motivo in DIVE le cause sono, molto probabilmente, un’ossidazio-
ne o una formazione di microfl ora, entrambe possono creare un indesiderato collega-
mento elettrico fra i poli. È importante lavare lo strumento con acqua dolce dopo ogni
immersione pulendo a fondo i contatti, se necessario rimuovere la protezione plastica
ed utilizzare uno spazzolino morbido per una pulizia più approfondita.
9.2. CURA DELLO STRUMENTO
• Non tentare mai di aprire la cassa dello strumento
• Fare manutenzione ogni due anni od ogni 200 immersioni al computer presso
un Centro Assistenza qualifi cato.
• L’intervento di manutenzione programmata prevede un controllo generale del-
lo strumento, la sostituzione della batteria e la verifi ca dell’ermeticità. Questi
controlli richiedono attrezzature specifi che e personale particolarmente adde-