Pericolo – SUUNTO D9 Manuale d'uso
Pagina 10

8
AVERNE VERIFICATO PERSONALMENTE IL CONTENUTO E QUINDI SETTA-
TO IL D9 SUL VALORE DELLA PERCENTUALE DI O2 RISCONTRATA! Erro-
ri nella verifi ca della miscela presente nella bombola e nel corrispondente settag-
gio della % di O2 nel computer causano calcoli non conformi e quindi informazioni
d’immersione errate.
PERICOLO!
IL COMPUTER NON ACCETTA VALORI FRAZIONATI DI PERCENTUALE DI
OSSIGENO. NON ARROTONDARE MAI AL VALORE SUPERIORE LE PER-
CENTUALI FRAZIONATE! Per esempio, se si riscontra una percentuale di O2 del
31.8%, il valore da immettere nel computer subacqueo è 31%. Un arrotondamen-
to al valore superiore porta ad errati calcoli della decompressione con conseguen-
te aumento di rischio di MDD. Se si vuole settare il computer in modo che i calco-
li siano più conservativi, è possibile scegliere un fattore personale più conservativo
per correggere i calcoli di decompressione o ridurre il valore del PO2 per avere un
indice di esposizione all’ossigeno meno spinto.
PERICOLO!
REGOLARE IL COMPUTER SUL CORRETTO SETTORE D’ALTITUDINE! Le im-
mersioni effettuate ad un’altitudine superiore ai 300 m s.l.m. [1.000 ft] comporta-
no l’utilizzo di Curve di Sicurezza diverse da quelle a livello del mare. Il mancato
settaggio del corretto Settore di Altitudine fa si che il computer calcoli l’immersio-
ne secondo parametri non corretti con conseguente aumento del rischio di Malat-
tia da Decompressione.
Il D9 non è adatto ad immersioni effettuate a più di 3.000 m s.l.m. [10.000 ft].