Kode 42, Kode 32 e 22, Spiegazione di caratteristiche esclusive – Osprey Kode 22 Manuale d'uso

Pagina 2

Advertising
background image

KODE 42

Kode 42: Doppio Accesso, Dall’alto/

Dal Pannello Posteriore

Lo zaino Kode 42 consente di accedere allo
scomparto asciutto e allo scomparto per
l’idratazione sia dall’alto che dal pannello
posteriore. A) Per accedere dal pannello

posteriore, sganciare le cinghie sollevacarico
poste sulla parte superiore dell’imbracatura,
liberando completamente le due cerniere sul
pannello posteriore. B) Per accedere dall’alto,

sganciare le cinghie di fissaggio della tasca
superiore e ribaltarla all’indietro, liberando
l’anello della patella.

Kode 42: Tasca Superiore

Lo zaino Kode 42 è dotato di una tasca
superiore a due scomparti con sistema
porta-casco integrato, scomparto
portaocchiali antigraffio e tasca sotto-
calotta cernierata per offrire la massima
organizzazione e accessibilità.

KODE 32 E 22

Kode 32 e 22: Tasca Nascosta Superiore

Una tasca nascosta con cerniera superiore e
con rivestimento antigraffio impresso a caldo
fornisce il luogo ideale per riporre gli occhiali e
altri oggetti di piccole dimensioni.

Kode 32 e 22: Porta-casco a Scomparsa

Lo zaino Kode 32 è dotato di un sistema
porta-casco a scomparsa. Modalità di utilizzo:
A) aprire la cerniera dello scomparto tagliato

superiore ed estrarre dalla tasca il cappuccio
porta-casco. B) Localizzare l’icona del casco

nella parte superiore dello zaino e agganciare
il sottogola. C) Avvolgere il casco con il

cappuccio e inserire le due fibbie maschio
nelle due fibbie femmina sul lato opposto
delle cinghie sollevacarico, poste nella parte
superiore dello zaino. Per rimuovere, ripetere
la procedura in senso contrario.

Réservoir Hydraulics

Aggiungi al tuo zaino un serbatoio
d’idratazione Osprey Hydraulics

da 2 o

3 litri per una gestione dell’acqua stabile
ed efficiente quando si è in movimento.
Per maggiori informazioni, rivolgiti al tuo
rivenditore locale Osprey o visita il sito Web
all’indirizzo www.ospreypacks.com.

A

B

C

A

B

A

B

SPIEGAZIONE DI CARATTERISTICHE ESCLUSIVE

A

B

Trasporto Sci ad A

Una cinghia superiore per il trasporto sci,
con fibbia di bloccaggio della camma, e un
occhiello portasci inferiore rinforzato creano
un trasporto sci ad A. Modalità di utilizzo:
A) infilare la coda degli sci negli occhielli con

la punta verso l’alto, B) fissare le cinghie

superiori per il trasporto sci attorno agli
attacchi degli sci e riagganciare la fibbia,
tendendo le cinghie e bloccando la fibbia
in posizione con la camma per stabilizzare
il trasporto sci. Per rimuovere, ripetere la
procedura in senso contrario.

Trasporto Diagonale Degli Sci

Il trasporto diagonale degli sci utilizza le
cinghie inferiori del pannello anteriore
su un lato e si fissa alle cinghie superiori
del pannello anteriore sul lato opposto.
Modalità di utilizzo: A) allentare le cinghie

inferiori servendosi del cursore, infilare la
coda degli sci posizionandola sotto l’area
rinforzata della cinghia e tendere di nuovo
saldamente la cinghia. B) Sganciare le cinghie

di trasporto superiori servendosi della fibbia
per il trasporto di guanti sotto l’occhiello
di tessuto protettivo e collocare la parte
superiore degli sci sotto l’area rinforzata
della cinghia opposta, quindi stringere
nuovamente la fibbia. C) Per tendere gli sci in

posizione e assicurare un trasporto stabile,
utilizzare le cinghie e il cursore di bloccaggio
della camma sul lato dello zaino (trasporto
ad A). Per rimuovere gli attrezzi, ripetere la
procedura in senso inverso.

Trasporto Verticale Dello Snowboard

Sul Pannello Anteriore

Le due alette con cinghie superiori e anteriori
rinforzate poste sul pannello anteriore
in tessuto rinforzato dello zaino Kode
assicurano un trasporto verticale stabile
per lo snowboard. Modalità di utilizzo: A)

sganciare completamente le cinghie inferiori
servendosi del cursore, posizionare gli
agganci dello snowboard rivolti verso l’alto
sotto l’aggancio posteriore e stringere
saldamente. B) Sganciare le cinghie di

trasporto superiori servendosi della fibbia
per il trasporto di guanti e posizionare la
parte superiore dello snowboard sotto l’area
rinforzata della cinghia opposta, quindi
stringere nuovamente la fibbia, passando la
cinghia sopra lo snowboard e tendendola con
la fibbia di bloccaggio della camma (trasporto
sci ad A) per assicurare un trasporto stabile.
Per rimuovere, ripetere la procedura in senso
contrario.

B

A

C

B

A

B

A

A

B

Trasporto Orizzontale Dello Snowboard

Sul Pannello Posteriore

Un’aletta rinforzata della cintura da vita
consente di caricare rapidamente lo
snowboard per il trasporto orizzontale
sul pannello posteriore dello zaino.
Modalità di utilizzo: A) collocare il pannello

posteriore dello zaino verticalmente per
terra e posizionare la base dello snowboard
orizzontalmente attraverso il pannello
posteriore dello zaino, appoggiandola sulle
alette rinforzate della cintura con gli agganci
ai due lati dello zaino. B) Caricare tavola e

zaino sulla schiena tendendo la cintura da vita
e l’imbracatura in modo da fissare la tavola in
posizione orizzontale fra il pannello posteriore
dello zaino e la schiena. Per rimuovere,
ripetere la procedura in senso contrario.

Accesso Allo Scomparto Asciutto

Dal Pannello Posteriore

Il doppio ingresso cernierato allo scomparto
asciutto principale dal pannello posteriore
consente di accedere alle attrezzature e al
sistema d’idratazione mentre si trasportano
sci o snowboard, proteggendo dalla neve
il pannello, l’imbracatura e la cintura da
vita durante l’accesso. L’interno offre uno
spazio con ampia apertura per l’attrezzatura
asciutta, uno scomparto cernierato per
l’idratazione e una tasca in maglia cernierata
con portachiavi interno.

Idratazione

Sul pannello posteriore, uno scomparto
cernierato interno per l’idratazione, dotato di
gancio per serbatoio e due guide cernierate
sull’imbracatura completamente isolate,
assicura un’idratazione senza problemi e
senza ghiaccio. A) Introdurre il serbatoio

nello scomparto cernierato fissandolo, se
necessario, al gancio e B) direzionare il tubo

d’idratazione attraverso la cinghia destra
dell’imbracatura per gestire l’acqua quando si
è in movimento.

Accesso al Kit di Sicurezza Attraverso il

Pannello Anteriore

Una cerniera J-Zip estesa ad apertura rapida
extra large sul pannello frontale consente di
accedere a una ricca dotazione di dispositivi
di sicurezza come le tasche porta pala,
porta sonda e porta pelli. Una terza cerniera
consente di accedere velocemente al casco,
agli sci o allo snowboard, trasportati sullo
zaino.

Tasche Della Cintura da Vita

La cintura da vita con due tasche cernierate
articolate consente di riporre e riprendere
con una sola mano piccoli oggetti di uso
frequente.

Trasporto Della Piccozza da Ghiaccio

L’occhiello per piccozza da ghiaccio alla
base dello zaino e le cinghie superiori per il
trasporto sci consentono di trasportare la
piccozza in modo stabile e sicuro.

Fibbie per il Trasporto di Guanti

Le fibbie per il trasporto di guanti a sgancio
rapido si aprono velocemente con il pollice e
l’indice, consentendo un rapido accesso.

Kode 42: Portafune Sotto-calotta

Sotto la tasca superiore dello zaino
Kode 42 si trova una cinghia in nylon che
costituisce il sistema portafune dello
zaino. A) È sufficiente collocare la fune

arrotolata sotto la cinghia in nylon e fissarla
tendendola con il cursore. B) Riallacciare la

tasca superiore servendosi delle apposite
cinghie e fissare la fune tra la tasca
superiore e il corpo principale dello zaino.

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: