Tabella 1 – EVCO ECK256J220S001 Manuale d'uso
Pagina 5

5
1 '96
COD. PARAMETRO
DESCRIZIONE
MIN.
MAX.
U.M.
ST. 1
ST. 2
(1)
PA
Password
-99
100
----
----
/
SONDA
/0
tipo di sonda
10=TC "J"; 11=TC "K"
10
11
----
*
(1)
/1
calibrazione (offset di misura)
-10
+10
°
C
+2
/2
filtro digitale (vel. di risposta) 0=0s; 1=0,4s; 2=1,2s; 3=2,8s; 4=6s; 5=12,4s; 6=25,2s
0
6
----
3
r
REGOLATORE DI TEMPERATURA
r1
setpoint minimo ammesso
0
+999
°
C
0
r2
setpoint massimo ammesso
0
+999
°
C
+195
b
REGOLATORE FRIGGITRICE
(2)
b0
funzione auto-restart
0=SI; 1=NO
0
1
----
0
b1
abilitazione preriscaldo da start
0=NO; 1=SI
0
1
----
1
b2
soglia di Melt
0
+999
°
C
+100
b3
differenziale temperatura in range
+1
+25
°
C
+5
b4
time-out temperatura i range
0
120
sec.
20
b5
tempo di ciclo preriscaldo
0
120
sec.
40
b6
tempo di attivazione preriscaldo
0
100
%
15
(3)
b7
tempo attivazione buzzer
-1
120
sec.
5
P
REGOLATORE P.I.D.
PO
offset di banda
-99
+99
°
C
-40
-35
PI
tempo azione integrale
0
999
sec.
75
100
Pb
banda proporzionale
+1
+250
°
C
35
Pc
tempo di ciclo P.I.D.
1
120
sec.
40
60
Pd
tempo azione derivativa
0
250
sec.
25
35
A
ALLARME
A0
isteresi allarme (differenziale)
+1
+99
°
C
+1
A1
setpoint allarme
-99
+999
°
C
0
A3
tempo esclusione allarme dall' accensione dello strumento
0
999
min.
0
A4
tipo di allarme
vedi TABELLA 1
----
1
L
COLLEGAMENTO IN RETE
L1
indirizzo strumento
1
15
----
1
L2
gruppo strumento
0
7
----
0
L3
time-out link
2
250
----
0
L4
baud rate 0=1200; 1=2400; 2=4800; 3=9600
0
3
baud
1
PARAMETRI DI CONFIGURAZIONE
Note
(*) = dipende dal tipo di ingresso; il parametro deve essere impostato in accordo con l' hardware predisposto in fabbrica.
(1) = parametro di configurazione presente al Livello 1.
(2) = questo parametro regola il funzionamento dello strumento durante lo stato "START" qualora si verifichi una caduta di tensione: al ritorno dell'
alimentazione, se il parametro è stato impostato a 0, il comportamento del regolatore dipende dalla durata dell' intervallo di tempo in cui è mancata
l' alimentazione (vedi voce "FUNZIONAMENTO"); viceversa se il parametro è stato impostato a 1, il regolatore riparte in "START".
(3) = questo parametro determina la durata della segnalazione acustica indicante il rilevamento della soglia di Melt e del setpoint di lavoro: se
impostato a 0 non si ha alcuna segnalazione acustica; viceversa se impostato a -1 la segnalazione è permanente finchè non viene tacitata.
TABELLA 1
parametro A4
tipo di allarme
1
allarme escluso
2
allarme di minima assoluto
3
allarme di massima assoluto
4
allarme di minima relativo al setpoint
5
allarme di massima relativo al setpoint
6
allarme di minima relativo al setpoint con ricalcolo e riabilitazione automatici
7
allarme di massima relativo al setpoint con ricalcolo e riabilitazione automatici