EVCO ECK256J220S001 Manuale d'uso
Pagina 4

4
1 '96
CONFIGURAZIONE
Sono presenti due Livelli di configurazione (il Livello 2 è protetto da Password):
Livello 1
Premere
T1
e
T2
contemporaneamente per almeno 4 sec.: sul visualizzatore appare "PA".
Premere
T1
o
T2
per selezionare il parametro da modificare al Livello 1.
Premere
MELT
e
T1
o
T2
per modificare il parametro selezionato.
Livello 2
Dal Livello 1 premere
T1
o
T2
per selezionare il parametro "PA".
Premere
MELT
e
T1
o
T2
per impostare "-19".
Premere
T1
e
T2
contemporaneamente per almeno 4 sec.: sul visualizzatore appare il primo
parametro del Livello 2.
Premere
T1
o
T2
per selezionare il parametro da modificare al Livello 2.
Premere
MELT
e
T1
o
T2
per modificare il parametro selezionato.
Per uscire dalla configurazione
Premere
T1
e
T2
contemporaneamente per almeno 4 sec.; oppure attendere 50 sec. senza operare
sulla tastiera (uscita per time-out); oppure spegnere e riaccendere lo strumento
dopo circa 1 secondo dall' ultima operazione di modifica.
Per selezionare il set di parametri desiderato
Lo strumento è adatto per essere impiegato sia in friggitrici elettriche che a gas; attraverso il dip-switch posto sul retro della tastiera è
possibile selezionare rapidamente il set di parametri adatto per il tipo di friggitrice
utilizzata.
A = lo strumento memorizza il set di parametri della colonna ST. 1 di pag. 5.
B = lo strumento memorizza il set di parametri della colonna ST. 2 di pag. 5.
Ad ogni azione sul dip-switch è necessario riavviare il regolatore.
INSTALLAZIONE
Per una corretta installazione riferirsi agli schemi allegati.
Accertarsi che le condizioni di impiego (tensione di alimentazione, temperatura ambiente, umidità) rientrino nei limiti per cui è previsto
l' apparecchio.
Non sovraccaricare l' uscita a relè oltre i limiti consentiti.
ATTENZIONE: l' apparecchio non è protetto contro i sovraccarichi: dotare l' uscita di adeguate protezioni.
L' alimentazione è protetta da fusibile incorporato nello strumento.
IMPOSTAZIONE DELLA TEMPERATURA DI LAVORO
A riposo lo strumento visualizza la temperatura rilevata dalla sonda.
Premere e rilasciare il tasto T1 per visualizzare l' attuale valore del setpoint: il led in basso alla destra del visualizzatore lampeggia ad indicare
che è in corso una procedura di impostazione del setpoint; per modificarne il valore, premere i tasti T1 o T2 entro 4 secondi dalla pressione
del tasto T1.
Per uscire dalla procedura di impostazione della temperatura di lavoro è sufficiente attendere 4 sec. senza operare sulla tastiera (uscita
per time-out) oppure spegnere e riaccendere lo strumento dopo circa 1 secondo dall' ultima operazione di modifica, oppure premere
e rilasciare il tasto MELT o START/STOP.
La pressione del tasto T2 durante una condizione di allarme permette di tacitare l' avvisatore acustico.
Il setpoint è impostabile entro i limiti di temperatura stabiliti con i parametri r1 ed r2.
SEGNALAZIONI E ALLARMI
"E0" lampeggiante sul visualizzatore e buzzer a suono intermittente possono indicare una delle seguenti anomalie: tipo sonda non corretto,
difetto della sonda o dei collegamenti, temperatura rilevata oltre i limiti di misura; verificare il valore attribuito al parametro /0, il
collegamento strumento-sonda ed il corretto funzionamento di quest' ultima (l' uscita è disattivata).
"E2" lampeggiante sul visualizzatore e buzzer a suono intermittente indicano la corruzione dei dati di configurazione in memoria; provare
a spegnere e riaccendere l' apparecchio (l' uscita è disattivata).
"EOC" lampeggiante sul visualizzatore e buzzer a suono intermittente indicano un difetto del circuito di compensazione del giunto freddo
(l' uscita è disattivata).
Se il visualizzatore indica un valore corretto alternato alla segnalazione "PF", il buzzer emette un suono intermittente e lo strumento si è
portato automaticamente nello stato "STOP" significa che durante lo stato "START" c' è stata una caduta di tensione di non breve durata;
premere il tasto START/STOP per almeno un secondo per riportare lo strumento nello stato in cui si trovava nell' istante in cui è mancata
l' alimentazione.
Se il visualizzatore indica un valore corretto alternato alla segnalazione "AL1" e il buzzer emette un suono intermittente significa che la
temperatura rilevata dalla sonda è al di fuori del limite stabilito con il parametro A1.
A
B