EVCO ECK256J220S001 Manuale d'uso
Ec 8-256

1
1 '96
CONTROLLORE ELETTRONICO
per friggitrici elettriche e a gas
EC 8-256
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
* Formato 42 x 90 mm (interfaccia utente) e
105 x 90,5 mm (scheda di potenza).
* Alimentazione: 230 Vac (standard).
* Buzzer di segnalazione e di allarme incorporato.
* Accesso ai parametri di configurazione tramite
Password.
* Configurazione personalizzata tramite tastiera o
Personal Computer.
* 3 modalità di funzionamento configurabili.
* Regolazione principale della temperatura di tipo P.I.D.
* Visualizzatore a 3 cifre con altezza 12,5 mm.
* 1 uscita a relè da 6 A a 250 Vac.
* 1 allarme di temperatura ampiamente configurabile.
EC 8-256 è un controllore elettronico studiato principalmente per la regolazione di friggitrici elettriche e a gas, costituito da una tastiera
e da una scheda di potenza che si interfacciano attraverso un cavo a 16 poli.
L' apparecchio viene predisposto in fabbrica per poter accettare all' ingresso termocoppie di tipo "J" (Ferro-Costantana) o "K" (Chromel-
Alumel).
La regolazione della temperatura media dell' olio è divisa in tre fasi:
"preriscaldo" (melting), durante la quale l' uscita viene attivata in modo ciclico fino al raggiungimento di una soglia di temperatura stabilita
con un adatto parametro; la parzializzazione della potenza all' avviamento consente di evitare bruschi aumenti di temperatura facilitando
lo scioglimento del grasso usato per friggere
"conservazione" (o mantenimento a temperatura ridotta), che permette di mantenere la temperatura dell' olio ad un valore costante;
in tal modo è possibile conservare l' olio sciolto prima di friggere, evitando che si riformi il grasso
"regolazione principale", durante la quale avviene una regolazione di temperatura di tipo P.I.D. (Proporzionale, Integrale e Derivativo)
fino al raggiungimento della temperatura richiesta; in questi ultimi due casi, l' approssimarsi della temperatura dell' olio a quella desiderata
è indicato da una segnalazione visiva a led mentre al suo raggiungimento il buzzer viene attivato con cadenza particolare.
Lo strumento è adatto per essere impiegato sia in friggitrici elettriche che a gas; attraverso il dip-switch posto sul retro della tastiera è
possibile selezionare rapidamente il set di parametri adatto per il tipo di friggitrice utilizzata.
La memoria analogica, normalmente prevista in questo modello, consente di proteggere la regolazione della temperatura da cadute di
tensione di breve durata, permettendo all' apparecchio di riprendere il proprio funzionamento dalle condizioni in cui si trovava nell' istante
in cui è mancata l' alimentazione.
L' uscita a relè con contatto N.O. è in grado di comandare carichi da 6 A a 250 Vac; tutte le connessioni (alla sonda, all' alimentazione
ed all' uscita stessa) sono realizzate mediante robusti terminali a lamella (Faston) da 6,3 mm.
L' avvisatore acustico ed il display lampeggiante sono stati previsti per richiamare l' attenzione dell' utilizzatore nelle condizioni anomale
di funzionamento: difetti della sonda, difetti della memoria dati o temperatura misurata al di fuori dei limiti di misura consentiti dalla sonda
in uso.
L' apparecchio dispone di un allarme di temperatura escludibile, configurabile in ben sei modi di funzionamento: l' intervento dell' allarme
comporta l' attivazione dell' avvisatore acustico a suono intermittente e la contemporanea presentazione sul display dell' indicazione "AL1"
alternata al valore di temperatura misurato.