2 cenni sulla regolazione – EVCO EPH4DXP1SA Manuale d'uso
Pagina 6

EVCO S.p.A.
c-pro 3
hecto MCSA | Manuale utente ver. 2.0 | Codice 144MCSAI204
pagina 6 di 52
1.2
Cenni sulla regolazione
Come si può vedere dallo schema applicativo le funzioni di controllo e regolazione, con le conseguenti I/O necessarie a
MCSA sono:
•
Richiesta temperatura-umidità zona 1 da sensori montati su V-Room
•
Richiesta temperatura zona 2 da sonda analogica
•
Booster caldo/freddo
•
Regolazione valvola modulante di mandata anche con curva climatica e set dinamico (temperatura esterna)
•
Consenso (comando) di ON – OFF remoto a – Chiller – caldaia- ecc (e relativo feedback di blocco )
•
Consenso (comando) di ON – OFF remoto a pompa
•
Gestione flussostato circuito miscelato
•
Calcolo del punto di rugiada
•
Gestione set point mandata/valvola scorrevole (curva climatica)
•
Gestione distinta fasce orarie settimanali zona 1 e zona 2
•
Protezione antigelo dell’impianto
•
Gestione alta e bassa temperatura di mandata
•
Gestione termostato esterno da ingresso digitale
•
Gestione deumidificatore ausiliario da ingresso digitale
Esempio sequenza di inserimento per riscaldamento :
-
ON testine collettori
-
ON per pompa di circolazione linea di mandata (un parametro definirà se montata in appartamento o se
remota : questo aspetto determina il funzionamento e comando della el valvola di conteggio energia (se
presente in impianto) nel funzionamento di solo ricircolo (comando di ON-OFF remoto in OFF). L’avviamento
ed il pilotaggio successivo delle pompe avviene considerando le relative sicurezze (flussostato) con i tempi e
modi impostati
-
ON (con regolazione) della valvola modulante , con possibilità di selezionare da parametro se inizialmente
tutta aperta - con apertura impostata / chiusa / subito modulante. Al raggiungimento della temperatura di
mandata, dopo un certo tempo, è attivo il solo ricircolo con unità e/o caldaia OFF. E’ impostabile un “tempo di
ritardo attivazione valvola da partenza pompa” con funzione valvola subito modulante in base alla
temperatura di mandata misurata.
-
ON el. valvola conteggio energia (se presente in impianto)
-
ON consenso remoto (consenso caldaia-hp-chiller) : il comando verrà trattato a livello AUX per comandare le
altre fonti presenti in impianto (di cui MCSA ignora tipo e composizione) che producono acqua calda o fredda .
Al raggiungimento della temperatura ambiente :
-
OFF testine collettori: per raggiunto set point della temperatura di zona o per mancanza richiesta zona
-
OFF el. valvola conteggio energia (se presente in impianto)
-
OFF ( regolazione) della valvola modulante
-
OFF (consenso remoto) per raggiunto set point di mandata o per mancanza richiesta
-
OFF pompa
Al raggiungimento della temperatura di mandata il circuito di zona può lavorare anche in solo ricircolo : stop caldaia
(ON-OFF remoto) , stop el. Valvola conteggio energia, valvola miscelatrice in solo ricircolo, pompa e testine collettori
ON (queste ultime vengono spente quando temperatura ambiente è soddisfatta ). Se la temperatura acqua mandata in
ricircolo scende al di sotto del,valore impostato , se permane la richiesta di riscaldamento, viene riavviata la sequenza
Gli stessi principi e sequenze sono usati in riscaldamento e raffreddamento, e per le richieste di de-umidificazione.