5 altre regolazioni, 3 funzionamento manuale – EVCO EPH4DXP1SA Manuale d'uso
Pagina 38

EVCO S.p.A.
c-pro 3
hecto MCSA | Manuale utente ver. 2.0 | Codice 144MCSAI204
pagina 38 di 52
5.
Tenere premuti per 2 s i tasti LEFT ed ENTER del terminale: il display visualizzerà il menù Network Status:
Network Status
Loc
99
OK
> >
1
1
OK
> >
2
2
OK
> >
3
0
-
> >
4
0
-
> >
5
0
-
> >
6.
Premere e rilasciare il tasto UP o il tasto DOWN per selezionare il dispositivo.
7.
Premere e rilasciare il tasto ENTER: il display visualizzerà il Menù principale del dispositivo.
5.5
Altre regolazioni
5.5.1
Gestione di utenze ausiliarie (termostato, umidostato)
Il modulo MCSA può gestire (previa configurazione) un termostato ed un umidostato ausiliari.
5.5.1.1
Termostato ausiliario
Se un ingresso digitale viene configurato come “Termostato ausiliario” l’attivazione dell’ingresso digitale dovuto
all’attivazione di uno o più termostati collegati in parallelo all’ingresso in oggetto provoca l’attivazione delle utenze
collegate al modulo MCSA (pompa, valvola mix, pompa di calore/caldaia/chiller) analogamente alla richiesta di
termoregolazione da parte di una delle due zone.
In questo caso il contatto del termostato, oltre ad attivare le utenze di MCSA, dovrà attivare anche la testina della
propria zona di riferimento (non gestita da MCSA).
5.5.1.2
Umidostato ausiliario
Se un ingresso digitale viene configurato come “Umidostato ausiliario” e un’uscita relè viene configurata come
“Deumidificatore ausiliario” l’attivazione dell’ingresso provoca l’attivazione dell’uscita e delle altre utenze preposte alla
funzione deumidifica (pompa, valvola mix, chiller) se richiesto dalla configurazione (PD01=1 – Utilizzo acqua per
deumidificazione abilitato)
5.5.2
Gestione e impostazione del ciclo periodico anti-grip
La funzione ha lo scopo di evitare il blocco della pompa e della valvola presente nel sistema MCSA durante le fermate
dell'impianto a causa di eventuali depositi presenti nell'impianto oppure a causa della formazione di aggregati cristallini
(calcare o altro) sulle tenute meccaniche di pompa e valvola.
La funzione attiva automaticamente in sequenza la pompa e la valvola se sono ferme da almeno una settimana.
Il giorno e l’ora di attivazione settimanali sono impostabili dall’utente tramite gli appositi parametri di livello
Manutentore.
La sequenza scandisce ogni minuto le varie utenze (pompa e valvola) dell'impianto: il ciclo comporta l'azionamento per
30 secondi dell'elemento considerato.
5.5.3
Funzionamento manuale
Il sistema MCSA permette di impostare un funzionamento manuale per le varie utilizzazioni.
In questo stato i dispositivi non sono governati dalle funzioni automatiche , ma sono comunque sensibili ad eventuali
allarmi.
L’attivazione manuale dei dispositivi si sostituisce alla regolazione per il determinato dispositivo, quindi da poi origine a
tutti i controlli automatici per l’attivazione di impianto.