EVCO EPU2LXP1CH Manuale d'uso
Pagina 19

EVCO S.p.A.
c-pro 3 micro e c-pro 3 kilo | Manuale hardware ver. 1.0 | Codice 114CP3UKI104
pagina 19 di 64
Alimentazione, porta RS-485 con protocollo di comunicazione Modbus slave e porta CAN
Morsetto
Significato
V
≅ +
alimentazione controllore (12 VAC in c-pro 3 micro e in c-pro 3 micro+, 24 VAC / 20... 30 VDC in c-pro 3 kilo e in
c-pro 3 kilo+); se il controllore viene alimentato in corrente alternata, collegare la fase
V
≅ -
alimentazione controllore (12 VAC in c-pro 3 micro e in c-pro 3 micro+, 24 VAC / 20... 30 VDC in c-pro 3 kilo e in
c-pro 3 kilo+); se il controllore viene alimentato in corrente alternata, collegare il neutro
A / +
terminale 1 del transceiver porta RS-485
B / -
terminale 0 del transceiver porta RS-485
CAN +
segnale + porta CAN
CAN -
segnale - porta CAN
La lunghezza massima dei cavi di collegamento è di:
-
100 m (328 ft) per l’alimentazione
-
1.000 m (3.280 ft) per la porta RS-485; si veda anche il Manuale Modbus specifications and implementation guides
(il documento è disponibile sul sito internet www.modbus.org).
La lunghezza massima dei cavi di collegamento della porta CAN dipende dalla baud rate della comunicazione CANbus, nel
modo seguente:
-
1.000 m (3.280 ft) con baud rate 20.000 baud
-
500 m (1.640 ft) con baud rate 50.000 baud
-
250 m (820 ft) con baud rate 125.000 baud
-
50 m (164 ft) con baud rate 500.000 baud.
Proteggere l’alimentazione con un fusibile da 2 A-T 250 V.
Se il dispositivo viene alimentato in corrente continua, sarà necessario rispettare la polarità della tensione di alimentazione.
In caso di collegamento in rete:
-
per i dispositivi con alimentazione 12 VAC, le alimentazioni dei dispositivi che compongono la rete devono essere tra loro
galvanicamente isolate
-
per i dispositivi con alimentazione 24 VAC, è necessario che la fase che alimenta il dispositivo sia la stessa che alimenta i
rimanenti dispositivi che compongono la rete
-
per i dispositivi con alimentazione 20… 30 VDC, è necessario rispettare la polarità della tensione di alimentazione di tutti i
dispositivi che compongono la rete.