Descrizione generale, Alimentazione, Accensione – EVCO CT1SA0040101 Manuale d'uso
Pagina 5

Specifica FermoLievita Vers. 1.11
5/36
3. DESCRIZIONE GENERALE
La scheda fornisce un controllo per celle di fermolievitazione. Sono disponibili programmi automatici, un programma
manuale e un ciclo di preraffreddamento cella.
Ogni programma automatico è costituito da cinque fasi: blocco della lievitazione, conservazione, risveglio, lievitazione
e rallentamento.
Il programma manuale prevede tre fasi: refrigerazione, riscaldamento e climatizzazione.
4. ALIMENTAZIONE
Quando la scheda viene alimentata, viene visualizzata la stringa “EVCO s.r.l.” per otto secondi, trascorsi i quali la
scheda si mette in Off, in Standby o in esecuzione ciclo in base a quale era lo stato in cui si trovava quando è stata
disalimentata.
La stringa “EVCO s.r.l.” può essere sostituita da una stringa neutra, basta impostare il parametro P1 a zero.
5. OFF
Se la scheda è in Off, il display LCD visualizza la stringa
La pressione del tasto ON-STANDBY permette di accendere la scheda.
La pressione del tasto MENU permette di visualizzare per tre secondi l’identificativo firmware.
In qualsiasi stato si trovi la scheda la pressione continua per tre secondi del tasto ON-STANDBY riporta la scheda in
Off.
6. ACCENSIONE
In Standby sul display vengono visualizzate la data e l’ora corrente.
Il comportamento della scheda dopo un BlackOut dipende dal parametro P10 per i programmi automatici e P12 per i
programmi manuali.
Il significato del parametro è il seguente:
P10 = 0 (P12=0) il ciclo in corso viene ripreso solo se il BlackOut è durato meno del valore impostato con il parametro
P9 (P11) altrimenti la scheda va in Standby.
P10 = 1 (P12 =1) il ciclo in corso viene sempre ripreso dopo un BlackOut.
02/03/2006
Mar 17:35
OFF_