Deumidificazione, Deumidificazione con compressore – EVCO CT1SA0040101 Manuale d'uso
Pagina 20

Specifica FermoLievita Vers. 1.11
20/36
19. DEUMIDIFICAZIONE
Questa funzione è sempre attiva quando è abilitata la sonda umidità. Si abilita l’uso della sonda umidità impostando il
parametro P32 a zero. La deumidificazione si può ottenere sfruttando le accensioni dell’elettovalvola e del compressore
oppure, impostando il parametro P71 a due, si può utilizzare l’uscita K3 per gestire una ventola di estrazione umidità od un
deumidificatore.
19.1. Deumidificazione con Compressore
Questo tipo di deumidificazione è possibile se il parametro P71 è posto diverso da due.
I grafici seguenti riportano le modalità di gestione.
Caso 1
Setpoint+zm+ist
Setpoint
Sonda Umidità
Setpoint+zm
Setpoint
P44
P29
tempo
Elettrovalvola
Compressore
On
Off
Off
On
Viene attivata l’elettrovalvola per un tempo dato da parametro P44, se entro questo tempo la sonda umidità ritorna
sotto al valore di setpoint + zona morta, si disattiva l’elettrovalvola e si riattiva il compressore per il tempo di forzatura in on
dato dal parametro P29.
Se la sonda ritorna sotto al valore del setpoint + zona morta prima che il tempo P44 sia scaduto l’elettrovalvola viene
staccata ed attivato il compressore per il tempo P29.
Se il parametro P71 è uguale a uno (l’uscita K3 non gestisce l’elettrovalvola, ma la luce in cella), si deumidifica solo
con l’uso del compressore, che si attiva dopo P44 secondi dalla richiesta di deumidificazione.