EVCO EV9336J9 Manuale d'uso
Pagina 7

Evco S.p.A. • Codice 1049336I00 • pag. 7/8
18
SETPOINT DI LAVORO, POTENZA EROGATA E PARAMETRI DI CONFIGURAZIONE
18.1 Setpoint di lavoro
MIN.
MAX. U.M.
1 INGRESSO
2 INGRESSI
r1
r2
°C/°F (1)
150
non visibile
r1
r2
°C/°F (1)
non visibile
150
r7
r8
°C/°F (1)
non visibile
150
18.2 Potenza erogata
PARAM. MIN.
MAX. U.M.
1 INGRESSO
2 INGRESSI
0
100
%
50
non visibile
0
100
%
50
non visibile
18.3 Parametri di configurazione
PARAM. MIN.
MAX. U.M.
1 INGRESSO
2 INGRESSI
SP
r1
r2
°C/°F (1)
150
non visibile
SPS
0
999
°C/°F (1)
100
non visibile
SP1
r1
r2
°C/°F (1)
non visibile
150
SP2
r7
r8
°C/°F (1)
non visibile
150
PARAM. MIN.
MAX. U.M.
1 INGRESSO
2 INGRESSI
Po1
0
100
%
50
non visibile
Po2
0
100
%
50
non visibile
PARAM. MIN.
MAX. U.M.
1 INGRESSO
2 INGRESSI
CA1
-25/-50 25/50 °C/°F (1)
0
0
CA2
-25/-50 25/50 °C/°F (1)
non visibile
0
P0
0
1
- - - -
0
0
P2
0
1
- - - -
0
0
P4
0
1
- - - -
0
non visibile
P5
0
(3)
- - - -
0
0
P6
0
(4)
- - - -
2
2
PARAM. MIN.
MAX. U.M.
1 INGRESSO
2 INGRESSI
r0
1
99
°C/°F (1)
5
5
r1
0
r2
°C/°F (1)
50
50
r2
r1
999
°C/°F (1)
350
350
r6
1
99
°C/°F (1)
non visibile
5
r7
0
r8
°C/°F (1)
non visibile
50
r8
r7
999
°C/°F (1)
non visibile
350
r12
0
1
- - - -
0
0
r13
0
240
min
240
240
r14
0
1
- - - -
0
0
PARAM. MIN.
MAX. U.M.
1 INGRESSO
2 INGRESSI
t0
0
1
- - - -
0
0
t1
0
250
s
1
1
t2
1
250
ds (7)
10
10
t3
1
99
°C/°F (1)
5
non visibile
t4
0
99
°C/°F (1)
50
non visibile
PARAM. MIN.
MAX. U.M.
1 INGRESSO
2 INGRESSI
c0
0
2
- - - -
0
non visibile
c1
1
999
s
80
80
c2
0
3
- - - -
1
non visibile
c3
0
99
°C/°F (1)
10
non visibile
c4
-1
120
s
15
15
c5
0
60
min
20
20
c6
0
60
min
20
20
c7
00:00 60:00 min:s
00:30
00:30
c8
0
1
- - - -
1
1
c9
0
120
s
10
10
c10
0
999
min
120
120
SETPOINT DI LAVORO
setpoint di lavoro
setpoint cielo
setpoint platea
POTENZA EROGATA
potenza erogata al cielo (percentuale di c1); si vedano anche c0 e c1
potenza erogata alla platea (percentuale di c1); si vedano anche c0 e c1
SETPOINT DI LAVORO
setpoint di lavoro
setpoint vapore
setpoint cielo
setpoint platea
POTENZA EROGATA
potenza erogata al cielo (percentuale di c1); si vedano anche c0 e c1
potenza erogata alla platea (percentuale di c1); si vedano anche c0 e c1
INGRESSI DI MISURA
con 1 ingresso di misura, offset sonda camera; con 2 ingressi di misura, offset sonda cielo
con 1 ingresso di misura, offset sonda vapore; con 2 ingressi di misura, offset sonda platea
tipo di sonda
0 = J
1 = K
unità di misura temperatura (2)
0 = °C
1 = °F
abilitazione della sonda vapore
1 = SI
grandezza visualizzata dalla parte alta del display durante lo stato on nel corso del normale funzionamento
0 = con 1 ingresso di misura, temperatura della camera; con 2 ingressi di misura, temperatura del cielo
1 = con 1 ingresso di misura, setpoint di lavoro; con 2 ingressi di misura, setpoint cielo
2 = temperatura della platea
3 = setpoint platea
grandezza visualizzata dalla parte bassa del display durante lo stato on nel corso del normale funzionamento
0 = con 1 ingresso di misura, temperatura della camera; con 2 ingressi di misura, temperatura del cielo
1 = con 1 ingresso di misura, setpoint di lavoro; con 2 ingressi di misura, setpoint cielo
2 = valore del timer di cottura o il suo conteggio se il timer è attivo
3 = giorno e ora reale
4 = temperatura della platea
5 = setpoint platea
REGOLATORE PRINCIPALE
con 1 ingresso di misura, differenziale del setpoint di lavoro; con 2 ingressi di misura, differenziale del setpoint cielo
con 1 ingresso di misura, minimo setpoint di lavoro; con 2 ingressi di misura, minimo setpoint cielo
con 1 ingresso di misura, massimo setpoint di lavoro; con 2 ingressi di misura, massimo setpoint cielo
differenziale del setpoint platea
minimo setpoint platea
massimo setpoint platea
vincolo tra lo stato dell’uscita cielo e il timer di cottura
1 = SI - l’uscita cielo rimane spenta se non è corso il conteggio del timer di cottura
durata di un’interruzione dell’alimentazione che si manifesta durante un conteggio del timer di cottura superata la quale il conteggio viene interrotto (5)
vincolo tra lo stato dell’uscita platea e il timer di cottura
1 = SI - l’uscita platea rimane spenta se non è corso il conteggio del timer di cottura
INIEZIONE VAPORE
modalità di funzionamento dell’iniezione vapore
0 = la pressione del tasto
provoca l’iniezione del vapore per il tempo stabilito con il parametro t2 o per tutta la durata della pressione del tasto; il
parametro t1 stabilisce il tempo minimo che trascorre tra due iniezioni successive
1 = la pressione del tasto
abilita l’iniezione automatica del vapore in modo ciclico (il parametro t2 stabilisce la durata dell’accensione dell’iniettore e il
parametro t1 stabilisce la durata dello spegnimento)
se t0 = 0, tempo minimo che trascorre tra due iniezioni successive
se t0 = 1, durata dello spegnimento dell’iniettore
se t0 = 0, durata minima dell’iniezione
se t0 = 1, durata dell’accensione dell’iniettore
differenziale del setpoint vapore
temperatura del vapore al di sotto della quale, una volta raggiunto il setpoint vapore, l’iniezione del vapore non è più disponibile (relativa al setpoint vapore
ovvero “setpoint vapore - t4”) (6)
VARIE
vincolo tra la potenza erogata al cielo e la potenza erogata alla platea
0 = nessun vincolo
1 = la modifica della potenza erogata a una uscita provoca automaticamente l’erogazione della massima potenza all’altra
2 = la modifica della potenza erogata a una uscita provoca un adattamento automatico della potenza erogata all’altra tale da garantire che la somma delle
due percentuali sia sempre 100
con 1 ingresso di misura, tempo di ciclo per l’accensione dell’uscita cielo e dell’uscita platea; si vedano anche Po1 e Po2
con 2 ingressi di misura, tempo di ciclo per l’accensione dell’uscita cielo e dell’uscita platea quando la funzione economy è in corso (8)
evento che provoca l’attivazione della funzione riscaldamento rapido
0 = funzione non attivabile
1 = premere
per 1 s (assicurarsi che lo strumento sia nello stato on, che non sia in corso alcuna procedura e che non sia in corso la funzione economy)
2 = passare dallo stato stand-by (o dallo stato accensione programmata) allo stato on
3 = premere
per 1 s (assicurarsi che lo strumento sia nello stato on, che non sia in corso alcuna procedura e che non sia in corso la funzione economy)
o passare dallo stato stand-by (o dallo stato accensione programmata) allo stato on
temperatura della camera al di sopra della quale viene interrotta la funzione riscaldamento rapido (relativa al setpoint di lavoro ovvero “setpoint di lavoro -
c3”)
durata dell’attivazione del buzzer e dell’uscita acustica alla conclusione del conteggio del timer di cottura; si veda anche c9 (9) (10)
-1 = il buzzer e l’uscita acustica devono essere disattivati in modo manuale mediante la pressione di un tasto
tempo che trascorre tra l’attivazione dello sfiato e la conclusione del conteggio del timer di cottura; si veda anche c6
durata dell’attivazione dello sfiato alla conclusione del conteggio del timer di cottura; si veda anche c5
durata dell’attivazione dello sfiato in modo manuale
visualizzazione dell’ora reale nella parte bassa del display durante lo stato stand-by
1 = SI
tempo che trascorre tra l’attivazione del buzzer e dell’uscita acustica e la conclusione del conteggio del timer di cottura; si veda anche c4
durata massima della funzione economy (11)