EVCO EV9336J9 Manuale d'uso
Pagina 5

Evco S.p.A. • Codice 1049336I00 • pag. 5/8
In caso di funzionamento con un ingresso di misura, la parte alta e la
parte bassa del display visualizzeranno in successione le seguenti infor-
mazioni (per esempio):
PAR. ALTA PARTE BASSA
7
PrOG (continua ...)
il programma selezionato
SP
150 (continua ...)
il valore del setpoint di lavoro è 150 °C/°F
Po1
50 (continua ...)
il valore della potenza erogata al cielo è 50 %
Po2
50 (continua ...)
il valore della potenza erogata alla platea è 50 %
tin
00:30 (continua ...)
il valore del timer di cottura è 00:30 h:min
t2
10 (continua ...)
il valore del parametro t2 è 10 ds
c7
00:30
il valore del parametro c7 è 00:30 min:s
In caso di funzionamento con due ingressi di misura, la parte alta e la
parte bassa del display visualizzeranno in successione le seguenti infor-
mazioni (per esempio):
PAR. ALTA PARTE BASSA
7
PrOG (continua ...)
il programma selezionato
SP1
150 (continua ...)
il valore del setpoint cielo è 150 °C/°F
SP2
150 (continua ...)
il valore del setpoint platea è 150 °C/°F
tin
00:30 (continua ...)
il valore del timer di cottura è 00:30 h:min
t2
10 (continua ...)
il valore del parametro t2 è 10 ds
c7
00:30
il valore del parametro c7 è 00:30 min:s
Il display visualizza ogni impostazione per 1 s.
Per uscire dalla successione di impostazioni:
• premere
Per confermare la selezione del programma:
• premere
la parte alta del display visualizzerà nuovamente la label
dell’orario di accensione lampeggiante (nell’esempio
“H07”) e la parte bassa visualizzerà nuovamente la
combinazione di giorni (nell’esempio “1 - 5”).
Se si seleziona “-”, all’accensione programmata dello strumento questi
funzionerà con le ultime impostazioni memorizzate.
Per memorizzare un altro programma, ripetere la procedura riportata
in questo paragrafo.
Per uscire dalla procedura:
• premere
e
o non operare per 15 s: il LED “delay” si
spegnerà.
Per uscire anzitempo dalla procedura:
• premere
e
o non operare per 15 s durante la procedura
(ovvero prima di confermare la selezione del
programma: eventuali modifiche non saranno
salvate).
12.5
Interruzione di un programma
• assicurarsi che non sia in corso alcuna procedura
• premere
e
per 1 s: il buzzer verrà attivato per 3 s.
Lo strumento funzionerà con delle nuove impostazioni.
12.6
Apprendimento delle informazioni riguardanti il
programma durante l’esecuzione dello stesso
• assicurarsi che non sia in corso alcuna procedura
• premere
e
: la parte alta e la parte bassa del display
visualizzeranno in successione le informazioni,
dopodichè lo strumento ripristinerà la normale
visualizzazione.
In caso di funzionamento con un ingresso di misura, la parte alta e la
parte bassa del display visualizzeranno in successione le seguenti infor-
mazioni (per esempio):
PAR. ALTA PARTE BASSA
7
PrOG (continua ...)
il programma in esecuzione
SP
150 (continua ...)
il valore del setpoint di lavoro è 150 °C/°F
Po1
50 (continua ...)
il valore della potenza erogata al cielo è 50 %
Po2
50 (continua ...)
il valore della potenza erogata alla platea è 50 %
tin
00:30 (continua ...)
il valore del timer di cottura è 00:30 h:min
t2
10 (continua ...)
il valore del parametro t2 è 10 ds
c7
00:30
il valore del parametro c7 è 00:30 min:s
In caso di funzionamento con due ingressi di misura, la parte alta e la
parte bassa del display visualizzeranno in successione le seguenti infor-
mazioni (per esempio):
PAR. ALTA PARTE BASSA
7
PrOG (continua ...)
il programma in esecuzione
SP1
150 (continua ...)
il valore del setpoint cielo è 150 °C/°F
SP2
150 (continua ...)
il valore del setpoint platea è 150 °C/°F
tin
00:30 (continua ...)
il valore del timer di cottura è 00:30 h:min
t2
10 (continua ...)
il valore del parametro t2 è 10 ds
c7
00:30
il valore del parametro c7 è 00:30 min:s
Il display visualizza ogni impostazione per 1 s.
Per uscire dalla successione di impostazioni:
• premere
e
Lo strumento visualizza le informazioni memorizzate nel programma e
non le eventuali modifiche operate durante l'esecuzione dello stesso.
13
SEGNALAZIONI
13.1
Segnalazioni
LED
SIGNIFICATO
LED cielo e platea
se è acceso, l’uscita cielo e/o l’uscita platea saranno accese
se lampeggia, sarà in corso la modifica del setpoint di lavo-
ro, del setpoint cielo o del setpoint platea (con le procedu-
re indicate nei paragrafi 4.4.1 o 4.4.2)
LED potenza erogata al cielo
fornisce un’indicazione sulla potenza erogata al cielo
se lampeggia, sarà in corso la modifica della potenza ero-
gata al cielo (con la procedura indicata nel paragrafo 4.5)
LED potenza erogata alla platea
fornisce un’indicazione sulla potenza erogata alla platea
se lampeggia, sarà in corso la modifica della potenza ero-
gata alla platea (con la procedura indicata nel paragrafo
4.5)
LED iniezione vapore
se è acceso:
• e il parametro t0 è impostato a 0, sarà in corso l’iniezione
del vapore
• e il parametro t0 è impostato a 1, l’iniezione del vapore
sarà abilitata
se lampeggia:
• sarà in corso l’impostazione rapida del parametro t2 (si
veda il paragrafo 8.2)
• l’iniezione del vapore non sarà disponibile (parametro t4)
LED sfiato
se è acceso, lo sfiato sarà stato attivato in modo manuale
se lampeggia:
• lo sfiato sarà attivato per effetto della conclusione del con-
teggio del timer di cottura (parametro c6)
• sarà in corso l’impostazione rapida del parametro c7 (si
veda il paragrafo 9.2)
°
C
LED grado Celsius
se è acceso, l’unità di misura delle temperature sarà il gra-
do Celsius (parametro P2)
°
F
LED grado Fahrenheit
se è acceso, l’unità di misura delle temperature sarà il gra-
do Fahrenheit (parametro P2)
LED on/stand-by
se è acceso, lo strumento sarà nello stato accensione pro-
grammata o nello stato stand-by
se lampeggia, sarà in corso il conteggio del timer di cottu-
ra e alla conclusione del conteggio lo strumento si spegne-
rà
se lampeggia per 1 s ogni 4 s, sarà in corso la funzione
economy
delay LED accensione programmata
se è acceso, lo strumento sarà nello stato accensione pro-
grammata
se lampeggia, sarà in corso l’impostazione del giorno e del-
l’ora di accensione programmata
timer LED timer di cottura
se è acceso, la grandezza visualizzata dalla parte bassa del
display sarà il valore del timer di cottura o il suo conteggio
se il timer sarà attivo
se lampeggia:
• sarà in corso l’impostazione del timer di cottura
• sarà in corso il conteggio del timer di cottura ma la parte
bassa del display starà visualizzando un’altra grandezza
clock LED ora reale
se è acceso, la grandezza visualizzata dalla parte bassa del
display sarà l’ora reale
se lampeggia, sarà in corso l’impostazione del giorno e del-
l’ora reale
set
LED setpoint
se è acceso, la grandezza visualizzata dalla parte bassa del
display sarà il valore del setpoint di lavoro, del setpoint cie-
lo o del setpoint platea
1
• la grandezza visualizzata dalla parte bassa del display sarà
il valore del setpoint cielo
2
• la grandezza visualizzata dalla parte bassa del display sarà
il valore del setpoint platea
14
INDICAZIONI
14.1
Indicazioni
INDICAZ. SIGNIFICATO
P -
non è previsto l’avvio di alcun programma all’accensione
programmata dello strumento
P 0 ... 9 è previsto l’avvio del programma 0 ... 9 all’accensione pro-
grammata dello strumento
F-F
in alternanza alla grandezza stabilita con il parametro P5:
sarà in corso la funzione riscaldamento rapido (solo in caso
di funzionamento con 1 ingresso di misura)
decrem. manca il tempo stabilito con il parametro c9 ... 1 secondo
tempo alla conclusione del conteggio del timer di cottura
c9
00:00 lampeggiante: il conteggio del timer di cottura è concluso
15
ALLARMI
15.1
Allarmi
CODICE SIGNIFICATO
AL
allarme di temperatura della camera (solo in caso di funzio-
namento con 1 ingresso di misura)
Rimedi:
• verificare la temperatura della camera
• si vedano i parametri A1 e A3
Conseguenze:
• l’uscita di allarme verrà attivata
• l’uscita acustica e l’uscita buzzer verranno attivate
AL1
allarme di temperatura del cielo (solo in caso di funziona-
mento con 2 ingressi di misura)
Rimedi:
• verificare la temperatura del cielo
• si vedano i parametri A1 e A3
Conseguenze:
• l’uscita di allarme verrà attivata
• l’uscita acustica e l’uscita buzzer verranno attivate
AL2
allarme di temperatura della platea (solo in caso di funzio-
namento con 2 ingressi di misura)
Rimedi:
• verificare la temperatura della platea
• si vedano i parametri A5 e A7
Conseguenze:
• l’uscita di allarme verrà attivata
• l’uscita acustica e l’uscita buzzer verranno attivate
id
Allarme ingresso multifunzione (solo se il parametro i5 è
impostato a 5)
Rimedi:
• verificare le cause che hanno provocato l’attivazione del-
l’ingresso
• si vedano i parametri i5 e i6
Principali conseguenze:
• l’uscita cielo verrà disattivata
• l’uscita platea verrà disattivata
• l’iniezione del vapore non sarà disponibile
• l’uscita di allarme verrà attivata
• l’uscita acustica e l’uscita buzzer verranno attivate
PF1
allarme interruzione dell’alimentazione durante il conteg-
gio del timer di cottura con interruzione di durata inferiore
al tempo stabilito con il parametro r13
Rimedi:
• premere un tasto per ripristinare la normale visualizzazione
• verificare le cause che hanno provocato l’interruzione del-
l’alimentazione
Principali conseguenze:
• il conteggio continuerà anche quando lo strumento non
sarà alimentato
• al ripristino dell’alimentazione l’uscita acustica e l’uscita
buzzer verranno attivate
PF2
allarme interruzione dell’alimentazione durante il conteg-
gio del timer di cottura con interruzione di durata superio-
re al tempo stabilito con il parametro r13
Rimedi:
• premere un tasto per ripristinare la normale visualizzazione
• verificare le cause che hanno provocato l’interruzione del-
l’alimentazione
Principali conseguenze:
• il conteggio verrà interrotto
• al ripristino dell’alimentazione l’uscita acustica e l’uscita
buzzer verranno attivate
Quando la causa che ha provocato l’allarme scompare, lo strumento
ripristina il normale funzionamento, salvo per gli allarmi interruzione
dell’alimentazione durante il conteggio del timer di cottura (codici “PF1”
e “PF2”) che necessitano della pressione di un tasto.