Welch Allyn VSM300 - User Manual Manuale d'uso
Pagina 46

42
Capitolo 3 Monitoraggio del paziente
Welch Allyn Vital Signs Monitor 300 Series
In pochi secondi, l'indicatore dell'ampiezza della pulsazione riflette la frequenza e
l'intensità della pulsazione.
Entro meno di 20 secondi, la finestra SpO
2
visualizza la misurazione dell'SpO
2
e il
valore numerico della frequenza del polso appare in
.
Per regolare il volume del segnale dell'impulso dell'SpO
2
, consultare
volume del segnale dell'impulso”
Nota
Durante la misurazione dell'SpO
2
, la frequenza del polso visualizzata viene
ricavata dalla lettura del sensore di SpO
2
. Diversamente, la frequenza del polso
viene ricavata dalla NIBP.
Lo scollegamento del sensore durante la misurazione SpO
2
comporta
l'attivazione di un allarme.
Se gli allarmi sono impostati per l'SpO
2
o la frequenza del polso, l'assenza della
pulsazione per 5-10 secondi attiva l'allarme.
In caso di misurazione continua e prolungata dell'SpO
2
in un paziente, spostare il
sensore almeno ogni tre ore o secondo quanto richiesto dalle istruzioni fornite
con il sensore.
Attenzione Gli utenti devono controllare l'emissione di segnali di impulsi
acustici in caso di utilizzo della funzione SpO2. Se ciò non si verifica, l'audio non
funziona correttamente. Rimuovere il dispositivo dal servizio e contattare
Welch Allyn.
In caso di mancata emissione dell'allarme acustico, il medico potrebbe
accorgersi in ritardo di una situazione di allarme legata alle seguenti condizioni: 1)
ipotensione o ipertensione, 2) basso livello di saturazione dell'ossigeno nel
sangue (SpO2), 3) frequenza cardiaca bassa o alta, 4) altre condizioni di allarme
derivanti dal mancato monitoraggio del paziente (ad esempio, in caso di
disattivazione del sensore). Tale ritardo può essere causa di lesioni al paziente.
SYS
DIA
SpO
2
%
/min
ºF
ºF
kPa
60
20:23:48
9.5
17.1
99