Modifica del volume del segnale dell'impulso – Welch Allyn VSM300 - User Manual Manuale d'uso
Pagina 33

Istruzioni per l’uso
Capitolo 2 Impostazione
29
Modifica del volume del segnale dell'impulso
Impostazione predefinita: 03.
È possibile impostare il livello del segnale dell'impulso da 00 (volume spento) fino a 05
(volume al massimo).
Per regolare il volume del segnale dell'impulso dell'SpO
2
, eseguire la seguente procedura.
1.
Premere ripetutamente
fino a visualizzare VOLUME XX nella finestra di
visualizzazione e riprodurre di continuo il segnale dell'impulso.
2.
Premere
o
per aumentare o abbassare il livello del volume.
3.
Per impostare il livello del volume visualizzato e ritornare al normale funzionamento,
non eseguire alcuna operazione per 10 secondi oppure premere un tasto qualsiasi che
non sia
o
. Se si preme un tasto funzione (come ad esempio,
), il monitor
ripristina il funzionamento normale con quella funzione (
) attivata.
Nota
La modifica del volume del segnale dell'impulso non ha effetto sul volume dei
segnali di allarme.
Attenzione Gli utenti devono controllare l'emissione di segnali di impulsi
acustici in caso di utilizzo della funzione SpO2. Se ciò non si verifica, l'audio non
funziona correttamen
In caso di mancata emissione dell'allarme acustico, il medico potrebbe
accorgersi in ritardo di una situazione di allarme legata alle seguenti condizioni: 1)
ipotensione o ipertensione, 2) basso livello di saturazione dell'ossigeno nel
sangue (SpO2), 3) frequenza cardiaca bassa o alta, 4) altre condizioni di allarme
derivanti dal mancato monitoraggio del paziente (ad esempio, in caso di
disattivazione del sensore). Tale ritardo può essere causa di lesioni al paziente. te.
Rimuovere il dispositivo dal servizio e contattare Welch Allyn.
SYS
DIA
SpO
2
%
/min
ºC
ºC
M
kPa
VOLUME 03
SYS
DIA
SpO
2
%
/min
ºC
ºC
M
kPa
VOLUME 05