Welch Allyn Propaq CS Vital Signs Monitor - User Manual Manuale d'uso
Pagina 31

Istruzioni per l'uso
Monitoraggio
27
12. Premere i pulsanti per regolare il display come desiderato:
13. Premere AVANTI per visualizzare il secondo menu ECG/RESP e la rispettiva finestra
di stato:
DIM ECG1
Consente di selezionare le dimensioni della forma d’onda ECG1: 4, 2,
1, 0,5 o 0,2 mV/cm.
DER ECG1
Consente di selezionare la derivazione ECG1: I, II, III, aVR, aVL, aVF o
V.
Le selezioni aVR, aVL, aVF e V sono disponibili solo con il cavo ECG a
5 elettrodi.
La derivazione ECG2 è sempre V, eccetto quando la derivazione ECG1
è V. In questo caso la derivazione ECG2 è II.
DIM ECG2
Consente di selezionare le dimensioni della forma d’onda ECG2: 4, 2,
1, 0,5 o 0,2 mV/cm.
DIM RESP
Consente di selezionare le dimensioni della forma d’onda RESP: 1x,
2x, 4x, 8x o 16x.
La soglia di sensibilità del rilevatore QRS non viene influenzata se si
cambiano le dimensioni della visualizzazione ECG. Allo stesso modo,
la soglia di rilevamento della respirazione RESP non viene influenzata
se si cambiano le dimensioni della visualizzazione RESP.
RETE
OFF
FC
MON
MON
17:05:10
PRINT FAULT
II
FR
P
1
( 96)
1/min
mmHg
(M)
TEMP
Dv
2
38,0
37,0
1,0
97
121
79
S
D
P
2
( 15)
mmHg
(M)
25
9
S
D
NIBP
( 85)
mmHg
(M)
%
C
122
58
MCO
2
S
p
O
2
mmHg
38
1/min
12
S
D
DIM
ECG
1
DER
ECG
1
DIM
ECG
2
DIM
RESP
AVANTI
ADULTO
IN RETE
T1
T2
ΔT
mV
cm
1
112
RESP
2
X
mV
cm
1
V
ALLEN KIM
Derivazione ECG1 selezionata
Dimensione ECG1 selezionata
La forma d’onda RESP viene visualizzata
(con l’opzione RESP)
Derivazione RESP selezionata
Dimensione RESP selezionata
FR indica che la frequenza respiratoria deriva dal canale CO
2
attivo.
FR indica che non si esegue il monitoraggio CO
2
e la frequenza respiratoria viene
rilevata da ECG/RESP.
Derivazione ECG2
La derivazione ECG2 è sempre V, eccetto
quando la derivazione ECG1 è V. In questo
caso la derivazione ECG2 è II.