Welch Allyn Propaq CS Vital Signs Monitor - User Manual Manuale d'uso

Pagina 30

Advertising
background image

26

Monitoraggio

Welch Allyn Monitor dei segni vitali Propaq CS

7.

Inserire il cavo ECG nel connettore ECG posto sul pannello laterale sinistro del
monitor.

8.

Predisporre un supporto per il cavo ECG, per evitare di tirare i fili degli elettrodi,
i connettori del cavo ECG o gli elettrodi.

9.

Nel caso si usi un’unità elettrochirurgica, posizionare il cavo ECG ed i fili degli elettrodi
il più lontano possibile dal punto di intervento chirurgico, dall’elettrodo di ritorno
elettrochirurgico e dai relativi cavi. In questo modo le interferenze vengono
minimizzate.

Sebbene il canale ECG contenga un circuito ESIS (electrosurgical interference
suppression, soppressione delle interferenze elettrochirurgiche), è possibile che sulla
traccia ECG compaiano artefatti disturbi da durante l’uso del dispositivo
elettrochirurgico. Selezionare la posizione degli elettrodi in modo da minimizzare le
interferenze.

10. Cercare una forma d’onda ECG e una frequenza cardiaca sul monitor. In base alla

programmazione del monitor, si potrebbe sentire un segnale acustico ogni volta che
viene rilevato un QRS.

Se non vi sono forme d’onda, controllare gli elettrodi, i fili, il cavo e il monitor per
assicurarsi che non vi siano errori di collegamento o problemi con le derivazioni.

11. Per impostare la visualizzazione ECG/RESP, dal menu principale premere ECG/RESP

per visualizzare il primo menu ECG/RESP:

G

+

RA

LA

LL

Se si usa MCL1,
selezionare la

derivazione II sul
monitor e usare

tutti e tre gli
elettrodi.

Configurazione
standard a 3 elettrodi

(G)=LA (-)=RA (+)=LL

Configurazione
Marriott
MCL 1

Una delle sei posizioni
dell’elettrodo di
derivazione V per la
derivazione C.

LL

LA

RA

RL

Configurazione a 5 elettrodi

V6

V1

Configurazione neonatale a 3 elettrodi

RA

LA

LL

Advertising