Tipo di disco, Tipo di partizione, Tipo di volume – Acronis Disk Director 12 - User Guide Manuale d'uso
Pagina 79: Tolleranza di errore, Traccia

T
Tipo di disco
Il tipo di disco, determinato dal modo in cui viene organizzato il disco.
Un disco può essere di due tipi: disco di base (p. 72) o disco dinamico (p. 72).
Tipo di partizione
Un numero esadecimale che normalmente identifica il tipo di volume o il file system (p. 74) del
volume.
Ad esempio, un tipo di partizione 07h identifica un volume il cui file system è NTFS.
Assegnando un tipo particolare di partizione a un volume, è possibile contrassegnare il volume
come volume nascosto (p. 82). Ad esempio, la modifica del tipo di partizione di un volume NTFS in
17h rende il volume nascosto.
Tipo di volume
Il tipo di volume, determinato dalla struttura del volume e dal tipo di disco in cui il volume risiede.
Di seguito si trova un elenco dei tipi di volume con brevi descrizioni:
Volume di base (p. 81): Un volume in un disco di base. Può essere uno dei seguenti tipi:
Volume primario (p. 82): può archiviare le informazioni necessarie per avviare il computer o
un sistema operativo
Volume logico (p. 82): di solito archivia i file degli utenti e i dati del sistema operativo
Volume dinamico (p. 82): un volume su uno o più dischi dinamici. Può essere uno dei seguenti
tipi:
Volume semplice (p. 83): occupa un unico disco.
Volume con spanning (p. 81): occupa due o più dischi in porzioni di dimensioni arbitrarie.
Volume con striping (p. 81): occupa due o più dischi in porzioni di pari dimensioni. Può
fornire accesso più rapido ai dati.
Volume con mirroring (p. 80): occupa due dischi in due porzioni identiche (mirror). A
tolleranza di errore.
Volume RAID-5: occupa tre o più dischi in porzioni di pari dimensioni. A tolleranza di errore.
Tolleranza di errore
La possibilità di un volume di garantire l'integrità dei dati dopo un guasto hardware.
La tolleranza d'errore di solito è ottenuta introducendo la ridondanza dei dati, che consente di
conservare i dati nel caso in cui uno dei dischi rigidi contenenti il volume si guasti.
Esempi di volumi a tolleranza di errore includono volumi con mirroring (p. 80) e RAID-5.
Traccia
Ognuno dei cerchi concentrici in cui è diviso un disco rigido (p. 74).
È possibile accedere alle informazioni di una traccia senza spostare la testina magnetica.
79
Copyright © Acronis International GmbH, 2002-2014