Per modificare le dimensioni del cluster, 22 modifica di un file system, Modifica di un file system – Acronis Disk Director 12 - User Guide Manuale d'uso
Pagina 42

Dimensioni del cluster inferiori consentono un'archiviazione più efficiente dei file di piccole
dimensioni riducendo la quantità di spazio del disco sprecato. Inoltre, i file di grandi dimensioni
potrebbero risultare più frammentati all'interno del volume, aumentando la quantità di tempo
necessario per accedere ad essi.
Dimensioni del cluster maggiori migliorano le prestazioni diminuendo il tempo di accesso ai file di
grandi dimensioni. Tuttavia, dimensioni del cluster maggiori implicano uno spreco dello spazio del
disco se le dimensioni tipiche dei file archiviati nel volume sono inferiori alle dimensioni del cluster.
Per modificare le dimensioni del cluster
1. Fare clic con il pulsante destro sul volume di cui si desidera modificare le dimensioni del cluster,
quindi selezionare Modifica dimensioni del cluster.
2. Selezionare le dimensioni del cluster richieste dall'elenco. Le dimensioni del cluster predefinite
sono indicate nell'elenco come (predefinite). Le dimensioni del cluster predefinite dipendono
dalle dimensioni del volume e dal tipo di file system. Per esempio, le dimensioni del cluster
predefinite per volumi NTFS fino a 2TB sono 4 KB.
Importante: Il programma non consente di selezionare dimensioni del cluster particolari se lo spazio del
volume disponibile diminuirà fino al punto in cui il volume non sarà in grado di contenere i dati.
Alcuni programmi non funzionano correttamente con volumi il cui file system ha dimensioni del cluster
maggiori, come ad esempio dimensioni del cluster di 64 KB nei file system FAT16 e FAT32 e dimensioni del
cluster da 8 KB a 64 KB nel file system NTFS. Per esempio, questi programmi potrebbero calcolare in modo
errato lo spazio totale e lo spazio disponibile del volume. Acronis Disk Director visualizza messaggi di avviso
quando vengono selezionate queste dimensioni del cluster.
3. Selezionare OK per aggiungere l'operazione di modifica delle dimensioni del cluster in sospeso.
I risultati dell'operazione in corso vengono visualizzati immediatamente come se l'operazione fosse
stata eseguita.
Per eseguire l'operazione in sospeso sarò necessario eseguirla (p. 22). Se si esce dal programma
senza eseguire le operazioni in sospeso, esse verranno annullato.
5.22 Modifica di un file system
Questa operazione consente di modificare i file system del volume del seguente tipo:
da FAT16 a FAT32 e viceversa
da Ext2 a Ext3 e viceversa
La tabella di seguito descrive le differenze principali tra i file system.
Funzionalità
FAT16
FAT32
Ext2
Ext3
Dimensioni
massime del
volume
2 GB (dimensioni del
cluster 4 KB) o 4 GB
(dimensioni del
cluster 64 KB)
2 TB (dimensioni del
cluster 4 KB) o 8 TB
(dimensioni del
cluster 64 KB)
2 TB (dimensioni del
blocco 4 KB) o 32 TB
(dimensioni del
blocco 8 KB)
2 TB (dimensioni del
blocco 1 KB) o 32 TB
(dimensioni del
blocco 8 KB)
Dimensioni
massime del
file
2 GB
4 GB
2 TB
2 TB
Lunghezza
massima nome
del file
255
255
255
254
Schema di
partizione
MBR
MBR
MBR, GPT, APM
MBR, GPT
42
Copyright © Acronis International GmbH, 2002-2014