Per dividere un volume di base, 9 modifica dell'etichetta di volume, Per modificare un'etichetta di volume – Acronis Disk Director 12 - User Guide Manuale d'uso
Pagina 35: Modifica dell'etichetta di volume

Attenzione: non è possibile dividere volumi che contengono file crittografati. Inoltre, è impossibile dividere i
volumi dinamici.
Per dividere un volume di base
1. Fare clic con il pulsante destro sul volume di base da dividere, quindi selezionare Dividi volume.
2. Per spostare alcuni file e cartelle dal volume originale al nuovo volume, selezionare la casella di
controllo Sposta i file selezionati nel volume creato, quindi fare clic su Seleziona e selezionare i
file e le cartelle da spostare.
Attenzione: quando si divide un volume di avvio, evitare di spostare le cartelle di sistema, come Windows o
Programmi . Altrimenti, il sistema operativo Windows corrispondente non sarà in grado di avviarsi.
3. Specificare le dimensioni del nuovo volume immettendole o spostando il dispositivo di
scorrimento.
4. Selezionare OK per aggiungere l'operazione di divisione del volume in sospeso.
I risultati dell'operazione in corso vengono visualizzati immediatamente come se l'operazione fosse
stata eseguita.
Per eseguire l'operazione in sospeso sarò necessario eseguirla (p. 22). Se si esce dal programma
senza eseguire le operazioni in sospeso, esse verranno annullato.
5.9 Modifica dell'etichetta di volume
L'etichetta di volume è nome breve che può essere assegnato a un volume per differenziarlo da altri
volumi.
In Acronis Disk Director, l'etichetta di volume è visualizzata nell'elenco dei volumi ed è seguita dalla
lettera di unità (se presente), ad esempio: Sistema (C:)
A differenza della lettera di unità di volume, che può essere diversa in sistemi operativi Windows
diversi installati nel computer, l'etichetta di volume rimane la stessa anche se il disco rigido con il
volume è stato spostato in un'altro computer.
La lunghezza massima di un'etichetta di volume dipende dal file system del volume stesso. Ad
esempio, è composta da 32 caratteri per il file system NTFS, 11 caratteri per i file system FAT16 e
FAT32 e 16 caratteri per i file system ext2 e ext3.
Per modificare un'etichetta di volume
1. Fare clic con il pulsante destro sul volume di cui si vuole modificare l'etichetta, quindi
selezionare Modifica etichetta.
2. In Nuova etichetta, immettere la nuova etichetta di volume.
Nota: alcuni file system, ad esempio FAT16 e FAT32 (consultare di seguito), non consentono l'utilizzo di
alcuni caratteri nell'etichetta di volume. Il pulsante OK rimarrà disattivato fino a quando l'etichetta
immessa contiene tali caratteri.
3. Selezionare OK per aggiungere l'operazione di modifica dell'etichetta di volume in sospeso.
I risultati dell'operazione in corso vengono visualizzati immediatamente come se l'operazione fosse
stata eseguita.
Per eseguire l'operazione in sospeso sarò necessario eseguirla (p. 22). Se si esce dal programma
senza eseguire le operazioni in sospeso, esse verranno annullato.
35
Copyright © Acronis International GmbH, 2002-2014