Viking Pump TSM141.1: G-LL 125/4125 Manuale d'uso
Pagina 5

2.
Ricoprire l’albero o il blocco rotore albero con olio non
detergente SAE 30. Iniziare a far ruotare la fine
dell’albero nelle boccole del supporto da destra a
sinistra, spingendo lentamente il rotore nella cuffia.
3.
Porre la rondella blocca guarnizioni nel fondo della
camera della guarnizione e mettere nuove guarnizioni
nella pompa. Utilizzare guarnizioni adatte al liquido che
deve essere pompato. Installare le guarnizioni, facendo
vibrare i giunti da una parte all’altra dell’albero.
Lubrificare gli anelli delle guarnizioni con olio, grasso o
grafite per aiutare l’insieme.
4.
Installare il premistoppa, le viti senza dado ed i dadi.
Estrarre rotore ed albero dalla cuffia quanto basta per
inserire il premistoppa attraverso le aperture laterali
della parte superiore del supporto dell’albero.
Assicurarsi che il premistoppa sia installato in squadra
e che i dadi siano stretti allo stesso modo. Stringere i
dadi fino a quando possibile con la chiave e quindi un
po’ indietro fino a che l’albero sia leggermente allentato.
5.
Ricoprire il perno dell’ingranaggio con olio non
detergente SAE 30 e mettere il perno e le boccole sul
perno dell’ingranaggio della testa. Se vengono
sostituite con boccole in grafite di carbonio, fare
riferimento a Installazione di Boccole in Grafite di
Carbonio a pagina 13.
6.
Installare la testa ed il gruppo dell’ingranaggio sulla
pompa utilizzando una guarnizione della testa da 0.010
a 0.015 pollici. La cuffia e la testa della pompa erano
state contrassegnate prima di essere smontate per
assicurarne un corretto rimontaggio. Se ciò non fosse,
assicurarsi che il perno dell’ingranaggio, che è
disassato nella testa deve essere posizionato ad
uguale distanza tra le aperture di connessione per
consentire un adeguato flusso di liquido attraverso la
pompa.
Se la pompa è dotata di piastra della testa incamiciata,
installarla a questo punto assieme alla nuova
guarnizione.
7.
Far scivolare il collarino spaziatore superiore sull’albero
con la parte incassata verso il rotore. I collarini
spaziatori dei cuscinetti delle misure G, H e HL non
sono incassati.
Mettere gli anelli a coppia o a mezzo giro sull’albero e
far scivolare e far scivolare il collarino spaziatore del
cuscinetto interno sopra gli anelli a mezzo giro per
bloccarli in posizione. Nelle pompe di misura G,H e HL
non ci sono anelli a coppia o a mezzo giro. Fare
riferimento alla figura 6 a pagina 4.
8.
Premere la guarnizione a labbro, con il labbro verso la
fine dell’albero, nella calotta interna ed inserire la
calotta attraverso la fine dell’albero del supporto.
Ruotare la cuffia in senso orario, guardando la fine
dell’albero, fino ad innestare il filetto. I fori della chiave
della cuffia devono essere rivolti verso il rotore. Girare
la cuffia con la chiave inglese fino a che si protende
leggermente dall’apertura sul lato del supporto. La
cuffia non deve essere ruotata fino al punto che la
guarnizione a labbro cada fuori dalla fine del collarino
spaziatore sull’albero o la cuffia si disinnesta dal filetto.
Fare riferimento alla Figura 6 a pagina 4.
Se ciò dovesse avvenire, rimuovere il collarino
spaziatore interno, gli anelli a mezzo giro e la cuffia e
ripartire dal Punto 7.
9.
Riempire i cuscinetti a sfera con grasso multiuso NLGI
#2. Rimettere su l’albero o guidarlo gentilmente in
posizione sul supporto.
10. Premere la guarnizione a labbro, con il labbro verso
la fine
dell’albero, nella calotta esterna ed inserire
la calotta nel supporto. Ruotare la calotta nel
supporto fino ache sia stretta contro il cuscinetto. Fare
riferimento alla figura 6 a pagina 4.
11. Porre la rosetta di sicurezza ed il controdado
sull’albero. Inserire un pezzo di legno duro o di ottone
attraverso le aperture tra i denti del rotore per impedire
all’albero di ruotare. Stringere il controdado e piegare
una linguetta della rosetta di sicurezza nella fessura del
controdado. Non ci sono rosette di sicurezza sulle
pompe di misura G.
12.
Regolare il gioco finale della pompa. Fare
riferimento a Regolazione Cuscinetto Reggispinta,
pagina
13.
13. Lubrificare tutti gli accessori di ingrassaggio con grasso
multiuso, NLGI#2.
PERICOLO
PRIMA DI FAR PARTIRE LA POMPA, ASSICURARSI
CHE TUTTI GLI EQUIPAGGIAMENTI DI PROTEZIONE
SIANO IN POSIZIONE.
EQUIPAGGIAMENTI DI PROTEZIONE MONTATI IN
MODO NON ADEGUATO POTREBBERO DARE LUOGO
A FERITE GRAVI O A MORTE.
PAGINA 5 DI 15
EDIZIONE C
SEZIONE TSM 141.1