Informazioni speciali, Manutenzione – Viking Pump TSM141.1: G-LL 125/4125 Manuale d'uso
Pagina 2

PERICOLO
PRIMA DI APRIRE LA CAMERA DEL LIQUIDO DI UNA
QUALSIASI POMPA VIKING (CAMERA DI POMPAGGIO,
SERBATOIO, TAPPO DI REGOLAZIONE DELLA
VALVOLA DI RILASCIO ECC.)
ASSICURARSI:
1. CHE OGNI PRESSIONE RESIDUA NELLA CAMERA
SIA STATA COMPLETAMENTE SCARICATA
ATTRAVERSO LE LINEE DI ASPIRAZIONE O DI
SCARICO O ALTRE APERTURE O CONNESSIONI
ADATTE ALLO SCOPO.
2. CHE I SISTEMI DI TRASMISSIONE ( MOTORE,
TURBINA, ECC.) SIANO STATI “BLOCCATI” O RESI
NON OPERATIVI IN MODO CHE NON POSSANO
VENIRE AZIONATI MENTRE SI STA LAVORANDO
SULLA POMPA.
3. CHE CONOSCIATE LA NATURA DEL FLUIDO CHE
VIENE POMPATO IN QUEL MOMENTO NONCHE’ LE
PRECAUZIONI NECESSARIE PER MANEGGIARE
TALE FLUIDO IN SICUREZZA. PROCURARSI UNA
SCHEDA DI SICUREZZA (MSDS) DI TALE LIQUIDO
PER ASSICURARSI CHE LE PRECAUZIONI
NECESSARIE SIANO BEN COMPRESE.
NON SEGUIRE LE SOPRAELENCATE MISURE
PRECAUZIONALI POTREBBE DARE LUOGO A
FERIMENTI GRAVI O A MORTE.
INFORMAZIONI SPECIALI
ROTAZIONE: le pompe Viking operano ad un buon livello
sia con rotazione in senso orario che con rotazione in senso
antiorario. La rotazione dell’albero determina quale apertura
è l’aspirazione e quale è lo scarico. L’apertura nell’area in cui
gli elementi pompanti (meccanismo dentato) fuoriescono
dall’ingranamento è l’apertura di aspirazione
VALVOLE LIMITATRICI DELLA PRESSIONE:
1. Le pompe Viking sono pompe volumetriche e devono
essere fornite di una sorta di protezione della pressione.
Questa protezione potrebbe essere costituita da una
valvola limitatrice montata direttamente sulla pompa, da
una valvola limitatrice in linea, da un limitatore di torsione
o da un disco di rottura.
2. Sulle pompe studiate per accettare una valvola limitatrice
sono disponibili relative opzioni. Tali opzioni possono
includere una valvola limitatrice di ritorno al serbatoio ed
una valvola limitatrice incamiciata. Le pompe
equipaggiate con piastra di testa incamiciata non sono
generalmente disponibili nella versione con valvola
limitatrice.
3. Se si inverte la rotazione della pompa durante
l’operazione, occorre fornire protezioni per la pressione
su entrambi i lati della pompa.
4. Il coperchio a vite di regolazione della valvola limitatrice
di pressione deve essere sempre posizionato verso la
parte aspirante della pompa. Quando si inverte il senso di
rotazione della pompa , rimuovere la valvola limitatrice ed
invertire l’orientamento. Fare riferimento alle Figure
1,2,3,e 4.
5. Le valvole limitatrici della pressione non possono essere
utilizzate per controllare il flusso della pompa o per
regolare la pressione di mandata.
Per informazioni ulteriori sulle valvole limitatrici, fare
riferimento al Manuale di Assistenza Tecnica TSM000 ed al
Notiziario di Assistenza Tecnica (Engineering Service
Bullettin)
INFORMAZIONI SPECIALI
GUARNIZIONI MECCANICHE SPECIALI possono essere
installate sia vicino al mozzo del rotore che in un
premistoppa modificato.
Occorre avere una cura particolare quando si ripara una
pompa con tenute meccaniche. Leggere e seguire tutte le
informazioni particolari fornite con la pompa.
MANUTENZIONE
Le pompe della serie 125 e 4125 sono state progettate per
un attività a lungo termine e priva di problemi in una grande
varietà di applicazioni e di condizioni di servizio con il minimo
di manutenzione. I punti sotto elencati saranno di aiuto per
ottenere una lunga vita di servizio della pompa.
LUBRIFICAZIONE: La lubrificazione esterna deve essere
effettuata lentamente con un ingrassatore a mano su tutti gli
accessori di lubrificazione ogni 500 ore di attività con grasso
multiuso, NLGI #2. Non ingrassare più del necessario.
Applicazioni che prevedono l’utilizzo a temperature molto
alte o molto basse, richiedono altri tipi di lubrificanti. Fare
riferimento al Notiziario di Assistenza Tecnica (Engineering
Service Bullettin) ESB-515. Rivolgersi al produttore per
particolari problemi di lubrificazione.
REGOLAZIONE DELLE GUARNIZIONI: Le nuove pompe a
guarnizione richiedono una regolazione iniziale per
controllare se ci sono perdite quando il pistone “entra”.
Eseguire accuratamente la regolazione iniziale e non
stringere più del necessario il premistoppa. Dopo la
regolazione iniziale, verranno effettuate regolari ispezioni per
verificare la necessità di regolazione del premistoppa o di
sostituzione delle guarnizioni. Fare riferimento alle istruzioni
alla voce Smontaggio, pagina 4, e Montaggio, pagina 4.
PULIZIA DELLA POMPA: Tenere la pompa più pulita
possibile. ciò faciliterà le ispezioni, regolazioni e riparazioni
ed aiuterà a prevenire la possibilità di avere una pompa con
gli accessori di lubrificazione coperti di sporco.
CONSERVAZIONE: se la pompa deve essere conservata, o
non utilizzata per più di sei mesi, deve essere fatta scolare e
su tutte le parti interne deve essere applicato un leggero
strato di non-detergente SAE-30. Lubrificare gli accessori
ed applicare del grasso sull’estensione dell’albero della
pompa. La Viking suggerisce che ogni trenta giorni venga
fatto ruotare l’albero della pompa di un giro completo per fare
circolare l’olio.
ATTREZZI PER LA RIPARAZIONE SUGGERITI: Devono
essere disponibili i seguenti attrezzi per poter eseguire una
riparazione adatta delle pompe Serie 125 e 4125. Questi
attrezzi sono in aggiunta alla attrezzatura meccanica
standard come chiavi inglesi pinze , cacciaviti ecc. La
maggior parte degli articoli sono disponibili presso un
qualsiasi fornitore di attrezzature industriali.
1. Martello a Testa Morbida
2. Chiavi per viti Allen ( alcune tenute meccaniche e flange rigide)
3. Ganci di guarnizione, flessibili (pompa a guarnizione)
Piccoli per guarnizioni a sezione trasversale da 0.25 pollici e
0.31 pollici
Grandi per guarnizioni a sezione trasversale e per 0.38 pollici
4. Fascetta di installazione della tenuta meccanica
Pezzo Viking No. 2-751-001-900 per tenute da 0.75 pollici;
G4125
Pezzo Viking No. 2-751-002-900 per tenute da 1.12 pollici; H ed
HL4125
Pezzo Viking No. 2-751-003-900 per tenute da 1.44 pollici; AK-
LL125
5. Chiave per il controdado del cuscinetto
( Informazione: #471 J.H. Williams & Co. o equivalenti)
6. Chiave inglese, con pin regolabile da utilizzare per cappelli a
doppia fine ( # 482 J.H. Williams & Co. o equivalenti)
7. Barra di ottone
8. Pressetta manuale a leva
PAGINA 2 DI 15
EDIZIONE C
SEZIONE TSM 141.1