Avvio – Viking Pump TSM000: General Information Manuale d'uso
Pagina 5

SEZIONE TSM
000
EDIZIONE H
PAGINA 5 DI 8
8. FILTRO - E’ sempre consigliabile installare un filtro sul lato di
aspirazione di una pompa a dispositivo tuffante positivo. Il filtro
previene l’ingresso di corpi estranei nella pompa; senza un filtro alcuni
potrebbero attraversarla; altri potrebbero causare inceppamento,
rotture o la fuoriuscita dell’albero dalla sede. La maglia o la misura
dei fori del filtro dovrebbero essere abbastanza grandi da non
causare un eccessivo calo di pressione, ma abbastanza fitti da
proteggere la pompa. In caso di dubbi sulla dimensione adatta,
chiedere al produttore, fornendogli le dimensioni della pompa, la
velocità di flusso e la viscosità. Si dovrebbe provvedere alla pulizia
del filtro. Se la pompa è in funzione continuamente, si dovrebbe
costruire un bypass attorno al filtro o si dovrebbero mettere due
filtri paralleli alla valvola appropriata in modo che possano essere
isolati per la pulizia. L’uso di un filtro è particolarmente importante
all’avvio per la protezione del sistema da residui di saldatura,
scaglie metalliche e altri corpi estranei. Per ulteriori informazioni,
vedere TSM640.
9. Se la pompa non dovesse avere una valvola di scarico di pressione,
prendete in considerazione di montarne una nel condotto di scarico.
Vedere l’analisi delle valvole di scarico al paragrafo
AVVIO.
10. La pompa non deve essere usata per sostenere le tubazioni. Il peso
del condotto deve essere sostenuto da ganci, supporti, piedistalli,
ecc.
11. Nell’assicurare la conduttura alla pompa non forzare l’involucro della
pompa. Fare ondeggiare le tubazioni fino alla pompa causerebbe
distorsioni, un possibile allineamento inesatto e una rapida usura
della pompa.
Non usare la pompa per correggere errori di disposizione o di
montaggio delle tubazioni.
12. Tutte le giunture nella conduttura devono essere ben strette; un
sigillante liquido per filettature assicurerà l’impermeabilità delle
giunture. Perdite nel condotto di aspirazione. possono fare entrare
l’aria, e ciò causerebbe rumorosità e riduzione delle prestazioni
della pompa.
AVVIO
Prima di premere “start” eseguite i seguenti controlli:
1.
I vacuometri e i manometri sono montati sopra o accanto la
pompa?Gli indicatori rappresentano il modo più veloce e preciso
per osservare cosa succede nella pompa.
2. Controllare l’allineamento - Vedere i Suggerimenti al punto
“Installazione - Allineamento” del presente manuale.
3. Controllate il condotto e assicuratevi che non ci siano tensioni
sull’involucro della pompa.
4. Ruotate manualmente l’albero della pompa per assicurarvi che giri
liberamente.
PRIMA dI FARLO ASSICURARSI CHE L’ALBERO
dELLA POMPA SIA BLOCCATO O CHE NON POSSA ESSERE
AZIONATO.
5. Controllare che l’albero ruoti nella direzione esatta; vedere l’analisi
della rotazione della pompa al paragrafo
“Installazione - Generale”
nel presente manuale.
6. Assicurarsi che tutte le valvole di scarico siano installate
correttamente. Vedere l’analisi delle valvole di scarico al paragrafo
“Installazione - Generale”.
7. Controllare il condotto di aspirazione per assicurarsi (a) che tutto
sia collegato bene,
(b) che le valvole siano aperte, (c) che la parte
terminale del condotto sia al di sotto del livello del liquido.
8. Controllare il condotto +di scarico per assicurarsi (a) che sia
collegato bene,
(b) che le valvole siano aperte, (c) che il liquido
abbia abbastanza spazio per fluire.
9. Lubrificate tutti gli accessori usando un buon grasso polivalente per
cuscinetti a sfere. Controllare ogni riduttore, motore, giunto, ecc.
e lubrificate come raccomandato.
Vedere Engineering Service
Bulletin ESB-515.
10. Per le pompe a riempimento (packed), allentare i dadi delle
guarnizioni del premistoppa in modo da muoverlo leggermente con
le mani. Regolate il premistoppa per ridurre fuoriuscite soltanto
dopo che la pompa ha funzionato abbastanza da raggiungere una
pressione costante. La guarnizione dovrebbe trasudare leggermente
per mantenerla fresca e lubrificata.
11. Non usare le pompe Viking per colmate, test di pressione o per
provare il sistema con acqua. Altrimenti rimuovete la pompa. Il
pompaggio di acqua, sporca o meno, può arrecare in pochi minuti
un danno maggiore di quello che si avrebbe dopo mesi di normale
attività.
12. Assicurarsi che tutte le cuffie di tenuta siano in sede.
13. ALLINEAMENTO - Eseguire un controllo dell’allineamento
dell’albero dopo aver agganciato il condotto. Come ultimo controllo
dell’allineamento della pompa rimuoverne la testa e con un calibro
a lame determinare la presenza o meno di gioco nello spazio
intorno al rotore e l’involucro. A causa di tolleranze di manifattura,
spazi vuoti nel manicotto, ecc., il rotore può non essere centrato
nell’involucro, ma non dovrebbe strisciare; lo strisciare indica un
errato allineamento dell’unità o una deformazione dell’involucro
dovuto a sollecitazione della tubatura. Eseguire tale controllo è
auspicabile durante le installazioni di pompe standard di misura Q,
M e N.
14. Il condotto ausiliario agganciato a manicotti, premistoppa, ecc.,
con funzione di riscaldamento, raffreddamento, quenching
(raffreddamento rapido) o altro, dovrebbe essere attenzionato allo
stesso modo del condotto che ospita il liquido pompato.
15. Installare un congegno di scarico di pressione in ogni parte della
pompa e della conduttura che ne possono essere dotati, così da
isolarli completamente. Ciò e particolarmente importante:
a) Quando si manipola un liquido freddo come l’ammoniaca
per refrigerazione che può scaldarsi a temperatura ambiente
quando la pompa è spenta, oppure
b) Quando si manipola un liquido come l’asfalto o la melassa che
devono essere riscaldati prima di poter essere pompati.
Innalzamenti di temperatura possono causare l’espansione del
liquido; se non si provvede allo scarico della pressione nella sezione
chiusa,è possibile che la pompa o la conduttura si rompano.
FIGURA 10
Girate intorno
all’ostacolo in senso
orizzontale
OBSTRUCTION
NO
SI
OBSTRUCTION
FIGURA 11
MANTENERE LA LINEA
ORIZZONTALE VICINO
AL LIVELLO dEL
LIQUIdO
SI
NO