Ab c, Condotto – Viking Pump TSM000: General Information Manuale d'uso
Pagina 4

SEZIONE TSM
000
EDIZIONE H
PAGINA 4 DI 8
3. Se la pompa è guidata da una cinghia a V, controllare
l’allineamento usando un lungo regolo o un laccio molto teso
lungo le facce delle pulegge.
Vedere Figura 6A.
4. L’allineamento della trasmissione deve essere verificato dopo
avere collegato la conduttura.Vedere punto 13 al paragrafo
“Installazione - Condotto.”
Le
Figure 7, 8, 9 mostrano unità tipiche - diretta, a riduttore di
ingranaggio e a cinghia a V.
5. Per applicazioni ad alte temperature (superiori ai 300°F) fate
raggiungere alla pompa la temperatura operativa, quindi
ricontrollate l’allineamento.
FIGURA 6
FIGURA 7
AZIONAMENTO dIRETTO
FIGURA 8
AZIONAMENTO CON RIdUTTORE
FIGURA 9
AZIONAMENTO A CINGHIA
La causa di molti problemi di pompaggio è riconducibile al condotto
di aspirazione. Dovrebbe sempre essere largo,breve e pratico. Per
assistenza nella scelta delle dimensioni appropriate del condotto, sia di
aspirazione che di scarico,
vedere Viking General Catalog Sezione
510.
Prima di iniziare la stesura e l’installazione della tubatura, tenete in
considerazione i seguenti punti:
1. Non usare mai tubi più piccoli delle porte della pompa.
2. Assicuratevi che l’interno del condotto sia pulito prima di collegarlo.
3. Valvola di fondo - Quando si pompa un liquido leggero da una
serie aspirante, una valvola di fondo posta alla fine del condotto
aspirante o una valvola di ritegno nel primo tratto orizzontale
manterranno il liquido nel condotto e faciliteranno il pescaggio della
pompa. Assicuratevi che la valvola di fondo o quella di ritegno siano
abbastanza grandi da non causare un eccessivo dislivello.
4. Avvicinandosi ad un ostacolo nel condotto di aspirazione o di scarico,
girargli intorno invece di andarvi sopra. Andarvi sopra creerebbe una
sacca d’aria.
Vedere Figura 10.
5. Dove possibile, inclinare il condotto così che non si formino sacche
d’aria o di liquido. Sacche d’aria nel condotto di aspirazione
impediscono alla pompa di adescare.
6. Per un condotto di aspirazione con un lungo tratto orizzontale si
consiglia, se possibile, di tenere tale tratto al di sotto del livello del
liquido. Questa operazione tiene piena la pompa in modo che essa
non debba rimuovere troppa aria all’avvio; è molto utile quando non
è presente una valvola di fondo.
Vedere Figura 11.
7. Quando si trasporta un sistema freddo o caldo (il liquido che viene
trattato ha una temperatura diversa da quella dell’aria che circonda
la pompa), assicurarsi che l’espansione o la contrazione del condotto
siano possibili. Raccordi, giunti di espansione o tratti instabili (che non
significa senza appoggio) devono essere usati in modo che l’involucro
della pompa non venga storto o piegato.
CONdOTTO
D
FIGURA 6A
PULEGGIA
dI COMANdO PULEGGIA
STRING OR
STRAIGHT
EdGE
a
b
C
QUANdO LE PULEGGE SONO CORRETTAMENTE ALLINEATE, TUTTI I
PUNTI A, B, C, d, TOCCHERANNO IL LACCIO O IL REGOLO.
CONTROLLARE L’AMPIEZZA TRA QUESTE SUPERFICI CON UN COM-
PASSO BALLERINO PER ESSERE CERTI CHE LE FACCE SIANO Ad
UGUALE dISTANZA E PARALLELE.
USARE UN REGOLO QUESTE SU-
PERFICI dEVONO ESSERE PARAL-
LELE