2 per l'utente/l'operatore, 3 per la manutenzione, 5 impiego corretto della pompa – Richter MNK-B Series Manuale d'uso
Pagina 6: Per l'utente/l'operatore, Per la manutenzione, Ricambio non originali, Impiego corretto della pompa, Protezione antideflagrante, Series mnk-b

Series MNK-B
monoblocco
Pagina 6
9230-305-it
Revisione 11
TM 7903
Edizione 07/2010
A questo proposito va fatto riferimento alla direttiva
95/C332/06 (ATEX 118a), in cui sono esposte le
norme elementari per la protezione dell'incolumità e
della sicurezza del personale operatore o comunque
dipendente che si trovi in una situazione di pericolo
dovuto ad atmosfera esplosiva.
Questo aggregato non deve essere impiegato
con valori che oltrepassino quelli stabiliti nella
scheda tecnica per quanto riguarda liquido
trasportato, portata, velocità, densità, prevalenza,
temperatura di lavoro e potenza del motore.
Il contenuto di queste istruzioni d’uso o della
documentazione
contrattuale
deve
essere
rispettato e se necessario va consultato il
costruttore.
Nel foglio caratteristiche fornito sono documentate
tutte le caratteristiche importanti.
Se si è in presenza di condizioni di impiego diverse da
quelle descritte nella scheda tecnica, occorre
controllare di nuovo:
l’esecuzione della pompa
l’ esecuzione degli accessori
la resistenza dei materiali
2.2 Per l'utente/l'operatore
Occorre osservare quanto segue:
le indicazioni di sicurezza contenute in queste
istruzioni d’uso,
le norme antiinfortunistiche esistenti,
e le norme interne della ditta utente per quanto
riguarda lavoro, esercizio della macchina e
sicurezza.
Componenti caldi o freddi della macchina devono
essere protetti in modo da impedire che vi si venga
in contatto.
Durante l'esercizio della macchina non deve
essere rimosso nessun dispositivo di protezione.
La vite ad anello 900/1 non deve essere rimossa
oppure allentata poiché in tal caso possono
formarsi dei depositi fra rotore d’azionamento e
lanterna. La conseguenza potrebbe essere un
surriscaldamento dovuto all’energia prodotta dalla
frizione e con ciò l’insorgere di potenziali fonti di
incendio.
Pericoli
dovuti
all'energia
elettrica
vanno
assolutamente evitati.
Perdite di sostanze pericolose (ad es. sostanze
esplosive, tossiche o surriscaldate) devono essere
raccolte e smaltite in modo da non mettere in
pericolo né persone né l'ambiente. A questo
proposito occorre attenersi alle disposizioni legali
in materia.
Fare attenzione quando si impiega la
macchina in zone a rischio di deflagrazione!
Evitare assolutamente un impiego non
ammesso della macchina.
2.3 Per la manutenzione
In linea di principio si possono eseguire lavori sulla
macchina solo se questo non è in funzione.
La macchina deve essere messo fuori servizio
attenendosi strettamente a quanto descritto in
proposito in queste istruzioni d’uso. Vedi paragrafo
6.3.
Pompe usate per il trasporto di sostanze nocive
devono essere decontaminate.
Subito dopo il termine dei lavori, tutti i dispositivi di
sicurezza e protezione devono essere montati di
nuovo o rimessi in funzione.
Se si rispettano le indicazioni di sicurezza (vedi anche
paragrafo 5.1e 7.5.2), i giunti magnetici, una volta
montati, non sono fonte di alcun pericolo né hanno
alcun impatto sull'ambiente.
Nelle operazioni di smontaggio e montaggio
come anche nel trasporto e stoccaggio dei
singoli
componenti
magnetici
occorre
assolutamente rispettare le indicazioni di sicurezza
riportate al paragrafo 7.5.2.
Prima della rimessa in funzione occorre osservare i
punti elencati al paragrafo 6.1.
2.4 Modifiche della pompa ed
utilizzo di pezzi di ricambio
non originali
Una modifica della macchina è ammessa solo previa
consultazione con il costruttore.
A beneficio della sicurezza vanno impiegati ricambi
originali e accessori autorizzati dal costruttore.
Il fatto che siano stati impiegati componenti non
originali o non autorizzati può esonerare il costruttore
dalla responsabilità per le eventuali conseguenze di
detto impiego.
2.5 Impiego corretto della pompa
La sicurezza di esercizio della macchina consegnata
è garantita solo se la si impiega secondo destinazione
in base a quanto esposto al paragrafo 2,1 di queste
istruzioni d’uso.
I valori limite indicati nella scheda tecnica non vanno
in nessun caso oltrepassati.
2.6 Condizioni particolari per la
protezione antideflagrante
Se si impiegano le macchine in zone a rischio di
deflagrazione,
per
garantire
la
protezione
antideflagrante è assolutamente necessario applicare
le misure e seguire le indicazioni esposte ai paragrafi
2.6.1- 2.6.9.