6 smontaggio, 1 smontaggio unità da innesto, 2 smontaggio dell'unità di trasmissione – Richter MNK-B Series Manuale d'uso
Pagina 17: Smontaggio, Smontaggio unità da innesto, Smontaggio dell'unità di trasmissione, Series mnk-b, Monoblocco

Series MNK-B
monoblocco
Pagina 17
9230-305-it
Revisione 11
TM 7903
Edizione 07/2010
7.6 Smontaggio
Per eseguire le operazioni di smontaggio si hanno
due possibilità:
1. Smontare la pompa completa dall’impianto.
2. Smontare l’intera unità d’innesto, il corpo della
pompa può rimanere collegata nell’impianto con le
tubazioni.
Quello qui descritto è lo smontaggio della pompa
completa.
Allentare i bulloni
902/2, 920/3
e
554/5
del gruppo
anello di collegamento / lanterna.
Estrarre il motore
800/1
con l'anello di
collegamento
820
, l'albero cavo motore
216
e il
magnete interno
859
dall'unità di innesto.
Attenzione ! Forze magnetiche !
Pericolo di incidenti !
Quando si estrae l'elemento di trasmissione dalla
lanterna vengono generate
forze assiali
, che dopo
l'estrazione diminuiscono improvvisamente.
Il valore di coppia del giunto magnetico montato è
indicato sulla targhetta di identificazione.
Allentare i bulloni del corpo pompa
901/3, 552/3
.
Estrarre l’intera unità d’innesto.
Se il corpo rimane nell’impianto, lasciare la
guarnizione del corpo 401 nel dispositivo di
centraggio per proteggere la superficie di
tenuta del corpo.
7.6.1 Smontaggio unità da innesto
Fissare l'unità di innesto al banco di lavoro o a un
piano di lavoro.
E strarre il supporto del cuscinetto a strisciamento
339
dal lanterna
344
.
Attenzione! Forze magnetiche!
Pericolo di incidenti!
Allentare il centraggio del supporto cuscinetto a
strisciamento eventualmente con l’ausilio di
sostanza antiruggine ed adeguato utensile.
Utilizzare in ogni caso ganasce con
rivestimento in gomma!
Serrare in una morsa, sulle superfici di tenuta, il
supporto del cuscinetto a strisciamento
339
.
Staccare la girante
230
e magnete interno
859
con
l’aiuto di una chiave a nastro o di montaggio.
Filettatura destrorsa !
Estrarre ovvero staccare le parti dal supporto del
cuscinetto a strisciamento
339
ovvero dall’albero
della pompa
211
.
Fare attenzione di non far cadere nessuna
parte dei cuscinetti a strisciamento. Il carburo
di silicio è un materiale fragile.
Riporre sempre accoppiati i gusci manicotto del
cuscinetto
529
e delle bussola di supporto
545
.
Serrare nella parte posteriore di una morsa l’albero
della pompa
211
. Utilizzare
ganasce piane
.
Allentare la girante
230
o il magnete interno
859
(a
seconda del pezzo rimasto sull'albero pompa).
Se è necessario togliere le bussolas di supporto
545
dal loro supporto cuscinetto a strisciamento, si
consiglia di utilizzare a questo scopo un dispositivo
Richter. Utensili di montaggio vedi
paragrafo 10.3
.
Sulle scanalature laterali nella lanterna allentare il
centraggio di questi componenti attraverso l'anello
di supporto
518
.
Per smontare marmitta di separazione
159
,
marmitta interna
158
, anello intermedio
509/1
e
anello di supporto
518
dalle scanalature laterali
nella lanterna
344
allentare il centraggio dell'anello
di supporto
518
.
Estrarre i componenti dalla lanterna
344
.
Staccare la marmitta di separazione
159
dall’marmitta interna
158
solo allorquando una
parte deve essere sostituita. Se la separazione
non fosse possibile, raffreddare l’unità fino ad una
temperatura di ca. 5°C.
Nel caso d’esecuzione a prova di vuoto, l’inserto è
incollato alla marmitta di separazione. Non è
possibile una separazione non distruttiva.
Nel caso di marmitta di separazione corredata di
dispositivo di sorveglianza tramite scheda
elettronica a circuito stampato lo smontaggio è
possibile. Consigliamo di far eseguire il
rimontaggio a stabilimento di produzione.
7.6.2 Smontaggio dell'unità di
trasmissione
Con viti a testa esagonale
901/5
e anelli elastici
934/1
separare l'albero cavo motore e il magnete
esterno.
Allentare il grano filettato
904/1
.
Estrarre l'albero cavo motore
216
dall'albero
motore.
Allentare le viti a testa esagonale
901/7
con le
rondelle
554/7
ed estrarre l'anello di collegamento
820
dalla flangia del motore (eventualmente
utilizzare due leve).
Lo smontaggio può essere controllato con l’aiuto
del disegno in sezione del
paragrafo 9.2
e dei
componenti esistenti.