1 grandezza nominale, 2 carichi sulle flange, 3 linea di aspirazione – Richter MNK-B Series Manuale d'uso
Pagina 12: 5 linea di sotto carico, 5 linea di mandata, 6 sfiato dell'aria e svuotamento del liquido, Allineamento pompa - motore, Tubazioni, Series mnk-b

Series MNK-B
monoblocco
Pagina 12
9230-305-it
Revisione 11
TM 7903
Edizione 07/2010
5.4.1 Grandezza nominale
Il punto di esercizio di una pompa centrifuga coincide
con il punto di intersezione della curva caratteristica
della pompa e quella delle tubazioni, vedi figura 2. La
curva caratteristica della pompa è fornita dal
costruttore della stessa. La curva caratteristica delle
tubazioni viene invece calcolata per mezzo di
diagrammi o software specifici.
Figura 2
Il diametro nominale di raccordo della pompa non
deve essere mai dedotto dal diametro nominale delle
condutture.
Approssimativamente il diametro nominale delle
tubazioni può essere calcolata in base alla velocità di
flusso.
)
m
(
A
)
s
/
m
(
Q
)
s
/
m
(
v
2
3
=
La velocità nella linea di aspirazione non dovrebbe
superare 2,0 m/sec e in quella di pressione 5,0 m/sec.
Quando si tratta di determinare il diametro nominale
della linea di aspirazione occorre inoltre tenere conto
del valore di NPSH (net positive suction head). Il
valore di NPSHR
richiesto per la pompa è riportato
nella scheda tecnica.
Il
valore
di
NPSHA presente
nell'impianto
dovrebbe
essere
maggiore di almeno 0,5 m del valore
di NPSHR richiesto per la pompa. In caso contrario si
avrà a che fare con un calo della pressione di
mandata, cavitazione o guasto della pompa.
5.4.2 Carichi sulle flange
Le flange della pompa possono essere sottoposti a
sollecitazioni in conformità con la norma ISO 5199.
Cambiamenti di lunghezza delle condutture dovuti alla
temperatura vanno controllati con provvedimenti
adatti, per es. montando dei compensatori.
5.4.3 Linea di aspirazione
Posare le condutture della linea di aspirazione sempre
a salire in direzione della pompa. Altrimenti
potrebbero formarsi delle bolle di gas. Tra le tubazioni
di diametro diverso montare pezzo di collegamento.
Valvole che possono creare turbolenze nel flusso, non
vanno montate direttamente davanti alla pompa.
Figura 3
5.4.5 Linea di sotto carico
Le tubazioni della linea di alimentazione devono sfia-
tare nel serbatoio e vanno posate sempre a scendere
in direzione della pompa. Se valvole ed accessori
nella tubazione di alimentazione si trovano orizzon-
talmente a monte della pompa, si può realizzare un
punto basso nella tubazione a monte della valvola, e
poi condurre la tubazione a salire verso la pompa, in
modo che eventuali bolle di gas possano essere eli-
minate nella pompa.
Valvole che possono creare turbolenze nel flusso, non
vanno montate direttamente davanti alla pompa.
5.4.5 Linea di mandata
Non sistemare la valvola di mandata direttamente
sopra la pompa ma applicare prima un pezzo di
collegamento.
La velocità del liquido trasportato nell’attacco di
mandata, se richiesto, può essere ridotta.
5.4.6 Sfiato dell'aria e svuotamento del
liquido
Lo sfiato dell'aria può aver luogo nella linea di
mandata o prima della valvola di mandata.
Lo sfiato dell’aria può anche avvenire tramite un tubo
di bypass, di evacuazione o di lavaggio.
Il corpo della pompa è, come accessorio standard,
dotato di un attacco di svuotamento. Tale attacco può
essere, su richiesta, forato e tappato. Per la dima di
foratura vedere al
paragrafo 10.1
.
Figura 4