Manutenzione – Multiquip HHXD5 Manuale d'uso
Pagina 37

HHXd5 LiSCiaTRiCE COn OPERaTORE a BORdO • manuaLE d'uSO — REv. n.1 (10/25/10) — Pagina 37
ManuTenZIone
REgOLaziOnE dEL BRaCCiO dELLa LiSCiaTRiCE
Utilizzare la procedura seguente per controllare e regolare i
bracci della lisciatrice e verificare la presenza di componenti
usurati o danneggiati quando la qualità di finitura della
lisciatrice non è ottimale oppure è necessario eseguire la
manutenzione ordinaria.
Controllare i seguenti elementi. Le cause possibili possono
essere l'allineamento del braccio della lisciatrice, boccole
dell'armatura usurate oppure i bracci della lisciatrice piegati.
Le pale non si usurano in modo uniforme? Una pala è
completamente usurata mentre l'altra sembra nuova?
La macchia fa un rullio percettibile o salta quando in funzione?
Osservare la macchina in funzione; gli anelli di protezione
"dondolano su e giù" rispetto al terreno?
1.
Posizionare la macchina sopra una superficie PIATTA e
a LIVELLO.
Per verificare, prima e dopo, le regolazioni della lisciatrice
è essenziale usare un'area pulita e perfettamente a livello.
Qualsiasi zona non a livello nel terreno o dei detriti sotto le
pale della lisciatrice daranno una percezione sbagliata delle
regolazioni. Idealmente utilizzare una lastra di metallo PIATTA,
di 1,5 x 1,5 m e spessa 19 mm.
2.
Posizionare le pale in modo più piatto possibile. I bulloni
di regolazione devono essere a mala pena a contatto
con la piastra di usura inferiore sull'armatura. Se un
bullone non è a contatto, sarà necessario regolare le
impostazioni. (figura 35).
La figura 35 illustra un "allineamento sbagliato" boccole
dell'armatura usurate e bracci della lisciatrice piegati.
Controllare che il bullone di regolazione tocchi a malapena
(0.10" max di luce) la piastra di usura inferiore. Tutti i bulloni
di allineamento devono essere posizionati alla stessa distanza
dalla piastra di usura inferiore.
Figura 35. Allineamento non corretto delle pale
dell'armatura
BULLONE DI REGOLAZIONE
SUPERFICIE
EFFETTO CONCAVO SUL
CALCESTRUZZO FINITO
PIASTRA DI USURA INFERIORE
La figura 36 illustra l' "allineamento corretto" di una pala di
armatura (come uscita dalla fabbrica).
Figura 36. Allineamento corretto delle pale
dell'armatura
Rimozione dell'armatura
Rimuovere l'armatura dall'albero della scatola del cambio
come segue:
1.
Localizzare le viti di serraggio a testa quadra e viti coniche
(figura 37) e il controdado collegato si trovano sul lato
dell'armatura.
Figura 37. Rimozione dell'armatura/della
scatola del cambio
BRACCIO DELLA LISCIATRICE
SCATOLA DEL CAMBIO
BARRA DI MONTAGGIO
PALA
SUPERFICIE
ALLINEAMENTO CORRETTO
SCATOLA DEL CAMBIO
ALBERO DELLA SCATOLA DEL CAMBIO
PIASTRA DI USURA SUPERIORE
CUSCINETTO BORDINO REGGISPINTA
BOCCOLA BORDINO REGGISPINTA
PIASTRA DI USURA INFERIORE
CONTRODADO
PIASTRA A STELLA
VITI DI SERRAGGIO (TESTA QUADRA E CONICHE)
BORDINO REGGISPINTA