Regolazione della lunghezza della molla scorrevole, Due tipi di molle – MTS Estensometri assiali Manuale d'uso
Pagina 47

Estensometri assiali
Installazione
48
Due tipi di molle
Esistono due tipi di molle di attacco rapido: molle scorrevoli (esempi
in figura in alto) e molle fisse (esempi in figura in basso). Le molle
scorrevoli sono adattabili allo spessore dei campioni e consentono la
regolazione della pressione di fissaggio sul campione stesso. Le molle
fisse hanno diversi fori prestabiliti per bloccare la molla adattandola
allo spessore del campione.
Regolazione della
lunghezza della molla
scorrevole
Per montare un estensometro dotato di molla di attacco rapido
scorrevole, agire come di seguito riportato.
1. I bracci dell’estensometro devono essere in posizione di
riferimento zero. A seconda dell’estensometro, ciò può essere
attuato utilizzando perno di azzeramento, blocco di arresto o
fissaggio speciale.
I bracci dell’estensometro possono essere danneggiati se maneggiati in
modo scorretto.
La coppia eccessiva dei bracci dell’estensometro può provocare danni
allo stesso.
Con una chiave regolabile bloccare il braccio dell’estensometro o l’adattatore
di fissaggio. Allentare o serrare soltanto le viti a testa vuota del braccio
tenuto con la chiave. Non trattenere la struttura dell’estensometro quando si
allentano o si serrano le viti a testa vuota.
2. Con una chiavetta
regolabile,
afferrare
lateralmente un
adattatore di
fissaggio, come
mostrato a destra.
3. Tenendolo
saldamente,
allentare la vite di
bloccaggio molla
sull’adattatore di
fissaggio con una
chiave esagonale.
4. Ripetere Fase2 e Fase3 per allentare la vite di bloccaggio molla
sull’altro adattatore di fissaggio.
ALLARME
Quando si utilizza la chiave
esagonale, afferrare l`adattatore
di fissaggio con una chiavetta
regolabile.
Adattatore di
fissaggio
Chiave esagonale