MTS Estensometri assiali Manuale d'uso

Pagina 38

Advertising
background image

Estensometri assiali

Taratura

38

3.Regolare la compressione.

A.

Rimuovere il fissaggio del perno di azzeramento oppure
rilasciare il blocco di azzeramento e installare l’estensometro
sul blocco di taratura in modo che i bracci si trovino nelle
scanalature corrispondenti all’80% circa della variazione di
compressione.

B.

Regolare il comando del guadagno per impostare il segnale
dell’estensometro a -8 V CC (o all’80% dell’uscita calcolata).

4. Regolare nuovamente azzeramento e compressione.

Ripetere Fase2 e Fase3 fino alla misurazione delle uscite di
azzeramento e guadagno senza eseguire una nuova regolazione.

5. Regolare la tensione.

Rimuovere l’estensometro dal blocco di taratura e reinstallarlo con
i relativi bracci nelle scanalature corrispondenti all’80% della
variazione di tensione (o corsa positiva massima).

Se il segnale dell’estensometro supera +8 V CC (o l’uscita
calcolata), regolare il comando ∆K (delta K) per il segnale
dell’estensometro pari a +8 V CC.

Se il segnale dell’estensometro è inferiore a +8 V CC (o
all’uscita calcolata), non è possibile regolare ∆K. Ripristinare
l’impostazione originale di ∆K e utilizzare il controllo di
guadagno per aumentare la tensione intermedia rispetto al
valore iniziale a +8 V CC (dividendo la differenza tra
compressione e tensione).

Ciò completa la procedura di regolazione del guadagno iniziale con un
blocco di taratura.

Advertising