MTS Estensometri assiali Manuale d'uso

Pagina 32

Advertising
background image

Estensometri assiali

Taratura

32

Delta K

Delta K è una caratteristica dei condizionatori CC prodotti da MTS
Systems Corporation, in grado di compensare le differenze di
simmetria tra uscita positiva e negativa dell’estensometro.
Generalmente, il guadagno è regolato in modo da tarare la
compressione a metà del range dell’estensometro. Utilizzare delta K
per tarare la tensione a metà del range dell’estensometro.

Estensometri

simmetrici e

asimmetrici

Gli estensometri classici possono avere uscite positive (solo tensione)
oppure positive e negative (tensione e compressione). Inoltre,
l’estensometro può prevedere una corsa asimmetrica (per esempio +10
mm e -2 mm). Prima di procedere, è importante determinare il range
della corsa a fondo scala dell’estensometro.

Esempio

Supponiamo di avere un estensometro con corsa asimmetrica di
+10 mm e -2 mm e di volere regolare il condizionatore in modo da
ottenere l’uscita a fondo scala uguale al range a fondo scala
dell’estensometro. In questo caso +10 mm è uguale
approssimativamente a +10 V e -2 mm avrebbe un uscita di -2 volt. Il
guadagno risulta regolato in modo che -2mm produca -2 volt e delta
k risulta regolato in modo che +8 mm produca +8 volt, mentre gli
azzeramenti sono effettuati per mantenere la posizione
dell’estensometro a zero.

In ogni caso, la variazione effettiva sarà utilizzata per determinare
l’uscita calcolata.

Nota

Può essere difficile ottenere un valore di variazione pari
esattamente all’80% del fondo scala. In tal caso, individuare la
variazione ottenibile e ricalcolare il valore di uscita del
condizionatore per tale variazione. Per esempio, supponiamo che il
blocco di taratura sia impostato a 7,94 mm. L’uscita richiesta sarà
7,94 V.

Actual Displacement

Full-Scale Range

--------------------------------------------------

10 V

×

Calculated Output

=

Advertising