MTS Estensometri assiali Manuale d'uso
Pagina 15

Estensometri assiali
Configurazione
15
I bracci dell’estensometro sono provvisti di numerosi fori di fissaggio
molla, che consentono il montaggio dell’estensometro stesso su
campioni di diverso spessore. Per informazioni sul foro di fissaggio da
utilizzare per un determinato spessore, vedere il disegno di
installazione allegato all’estensometro.
1. Verificare il disegno di installazione. Se l’estensometro richiede un
adattatore di fissaggio, vedere
"Installazione dell’adattatore di
a pagina 15 e completare la procedura indicata prima di
procedere.
2. Separare i fermi dalle molle stesse, allentando le viti a testa vuota
(senza rimuoverle).
3. Montare una molla nel
relativo foro nell’adattatore
di fissaggio come indicato
dalle dimensioni del
campione (vedere il
disegno di istallazione).
4. Fare scorrere il fermo oltre
l’estremità della molla stessa e serrare la vite a testa vuota.
Orientare il fermo molla in modo che non interferisca con il
movimento del braccio dell’estensometro.
5. Selezionare la molla corrispondente e ripetere Fase3 e Fase4 per
l’altro braccio dell’estensometro.
Installazione
dell’adattatore di
fissaggio
Gli estensometri privi di fori di fissaggio nei bracci superiori e inferiori
richiedono adattatori di fissaggio per essere montati, altri possono
necessitare di un adattatore di fissaggio quando si usa un estensore.
1. Azzerare i bracci
dell’estensometr
o. A seconda
dell’estensometr
o, ciò può essere
attuato
utilizzando
perno di
azzeramento,
blocco di arresto
o fissaggio
speciale. Vedere
Chiave esagonale
Chiave
regolabile