Ab c d e – Memmert ICH/ ICH L Climate chambers Manuale d'uso
Pagina 33

D24119 | Edizione 10/2014
33
Funzionamento e utilizzo
Dispositivo automatico
Dispositivo automatico di monitoraggio della temperatura (
di monitoraggio della temperatura (ASF)
ASF)
di monitoraggio della temperatura (
di monitoraggio della temperatura (
di monitoraggio della temperatura (
di monitoraggio della temperatura (
Il dispositivo ASF è in grado di mantenere automaticamente il valore nominale della tempera-
tura impostata entro una banda di tolleranza regolabile (Fig. 19).
Definita la banda di tolleranza (a esempio ± 2K) e abilitato il sistema, il dispositivo ASF si attiva
quando la temperatura effettiva raggiunge il limite inferiore definito dai valori impostati cioè
48°C (sezione A della Fig. 19).
Da questo momento se la temperatura effettiva esce dai limiti imposti (nell’esempio 50°C
± 2K) il dispositivo ASF entrerà in allarme. A esempio a seguito dell’apertura della porta
dell’apparecchio (sezione B della figura) entra in funzione l’allarme. Il dispositivo ASF si riarma
automaticamente quando la temperatura effettiva raggiunge nuovamente il limite inferiore
(nell’esempio 48°C corrispondente a 50°C – 2K) (sezione C della figura).
Se il valore nominale della temperatura si modifica, il dispositivo ASF si disattiva automatica-
mente (v. nell’esempio: il valore nominale è portato da 50 °C a 25 °C, sezione D della figura)
fino a quando non raggiunge la banda di tolleranza del nuovo valore nominale (sezione E
della figura).
52°C
48°C
Dispositivo ASF
attivo
52°C
48°C
Allarme del
dispositivo ASF
Dispositivo ASF
attivo
Dispositivo ASF
attivo
27°C
23°C
°C
50°C
25°C
t
A
B
C
D
E
AUTO
AUTO
AUTO
Fig. 19
Rappresentazione schematica del funzionamento del dispositivo ASF
Monitoraggio meccanico della temperatura:
Monitoraggio meccanico della temperatura: Limitatore di temperatura (
Limitatore di temperatura (TB)
TB)
Limitatore di temperatura (
Limitatore di temperatura (
Limitatore di temperatura (
Limitatore di temperatura (
L'apparecchio è dotato di limitatore
meccanico di temperatura (TB) di classe 1
secondo la norma DIN 12 880 (Fig. 20).
Se si verifica un guasto al sistema
di controllo elettronico durante il
funzionamento dell’apparecchio e la
temperatura massima impostata di
fabbrica viene superata di circa 20 °C, il
limitatore disinserisce permanentemente
il riscaldamento come ultima misura di
protezione.
Fig. 20
Pulsante di reset del limitatore meccanico di
temperatura (TB)