Individuazione ed eliminazione degli errori, 1 informazioni generali, 2 eliminazione degli errori – Leica Biosystems ST5020 Manuale d'uso
Pagina 78: 3 anomalie dell'alimentazione energetica, Informazioni generali, Eliminazione degli errori, Anomalie dell’alimentazione energetica

78
Manuale d’uso V1.9, RevD - 12/2012
7.
Individuazione ed eliminazione degli errori
7.1 Informazioni generali
Il Leica ST5020 dispone di un sistema per il riconoscimento degli errori e per
la loro eliminazione.
Nel caso di un’anomalia, lo strumento emette dettagliati messaggi di errore
e corrispondenti istruzioni per l’operatore tramite lo schermo.
Tutte le colorazioni effettuate vengono registrate nel protocollo giornaliero.
Il protocollo giornaliero può essere controllato o stampato tramite il menu
VIEW/PRINT.
7.2 Eliminazione degli errori
Nei programmi in corso, controllare la lista dei job di colorazione.
Nei programmi già terminati, controllare la presenza di messaggi di errore:
A tale scopo, richiamare o stampare il protocollo degli errori (menu VIEW/
PRINT --> ERROR LOG). Le voci sono ordinate nell’ordine in cui si sono
presentate.
•
Assicurarsi che non manchi del tutto la corrente.
•
Controllare che la spina di rete sia innestata nella presa di corrente e che
eventualmente la presa di corrente sia funzionante.
•
Controllare che i cavi tampone (o cavo UPS) siano innestati correttamen-
te nella corrispondente presa di collegamento.
•
Controllare che l’interruttore principale sia acceso correttamente.
•
Controllare se uno dei quattro fusibili secondari si sia bruciato.
Determinati funzionamenti errati o sintomi di guasti dello strumento pos-
sono essere correlati ad un fusibile bruciato.
7.3 Anomalie dell’alimentazione energetica