2 specifiche dello strumento, Specifiche dello strumento, Componenti dell’unità e dati tecnici – Leica Biosystems ST5020 Manuale d'uso
Pagina 12

12
Manuale d’uso V1.9, RevD - 12/2012
3.
Componenti dell’unità e dati tecnici
3.2 Specifiche dello strumento
•
Elevato volume produttivo di campioni (massimo 12 portavetrini contemporaneamente).
•
Esecuzione contemporanea di protocolli di colorazione diversi.
•
Monitor sensibile a colori.
•
Interfaccia utente grafica “intelligente”.
•
Guida in linea contestuale per tutti i passi dei menu.
•
Rappresentazione grafica dello svolgimento del programma sul display a colori.
•
Sistema di gestione dei reagenti (RMS) utilizzabile opzionalmente.
(mostra la durata e la frequenza d’uso dei singoli reagenti)
•
Interfaccia utente multilingue.
•
Cassetto di carico con massimo 4 stazioni.
•
Cassetto di scarico con massimo 4 stazioni.
•
Massimo 6 stazioni di lavaggio.
Possono essere usati due diversi allacciamenti per l’acqua (alimentazioni separate).
•
Portavetrini programmabile CodeRack
TM
per l’avvio automatico del programma.
•
Protezione contro i trabocchi (sensore) nella bacinella di acciaio inossidabile dello Strumento.
•
Sistema di scarico dell’aria integrato tramite filtro o (opzionalmente) tramite tubo flessibile
esterno.
Accessori opzionali
•
Modulo forno fino a max. 70 °C (fino a 4 stazioni).
•
Stazioni reagenti riscaldate (da 35 a 70 °C), massimo 2.
•
Kit di accessori per colorazioni speciali.
(contenitore per colorazione modificato di volume ridotto e portavetrini adatto).
•
Equipaggiamento supplementare per il collegamento diretto dell’applicatore robotico di vetri di
copertura.
(colorazione e copertura automatici senza intervento dell’utente)
•
Tubo di scarico dell’aria.
•
Portavetrini (in materiale plastico o in acciaio inossidabile).
•
Adattatori per i portavetrini di altri produttori.
Onde evitare danni allo strumento o ai campioni, nel /con lo strumento possono
essere usati e montati esclusivamente accessori e ricambi omologati da Leica.