Funzionamento – Leica Biosystems ST5020 Manuale d'uso
Pagina 63

63
Leica ST5020
5.
Funzionamento
Correlare il reagente
•
Se ad un passo di programma non è correlato
alcun reagente, con il tasto REAGENT della
riga dell’intestazione è possibile passare alla
lista di reagenti (vedi capitolo
5.4.7
).
Scegliere il reagente nella lista e correrarlo
con CONFIRM al passo di programma.
•
Il reagente è adesso correlato al passo, ma
non ancora alla stazione nel quale questo
dev’essere eseguito.
Per questo motivo la riga è sottolineata in ros-
so (1) per evidenziare che il passo di program-
ma non è avviabile.
La correlazione del reagente scelto per il pas-
so alla stazione giusta, deve essere poi effet-
tuata nello INSTRUMENT STATUS (vedi a tale
scopo
capitolo 5.5.2
)
.
Ciт и necessario per assicurare che nella sta-
zione si trovi il reagente giusto poiché lo stru-
mento non è in grado di riconoscerlo autono-
mamente.
•
Per concludere la programmazione del passo,
si devono ancora definire i punti DURATION,
EXACT e DIPS.
Fig. 62
↓
↓
Attenzione!
Se la durata di un passo non viene stabilita, viene usato il
valore predefinito “00:00:00“. Ciт и ammesso, ma ha come
conseguenza che il passo nel programma NON viene ese-
guito.
1
↓
Fig. 61
Stabilire la durata del passo
•
Con il tasto DURATION si passa all’introduzione del tempo. Impostare
con i tasti l’intervallo di durata del passo. Confermare con CONFIRM,
l’intervallo scelto viene inserito nella colonna DURATION.