1 creazione di programmi, Creazione di programmi, Funzionamento – Leica Biosystems ST5020 Manuale d'uso
Pagina 60

60
Manuale d’uso V1.9, RevD - 12/2012
5.6.1 Creazione di programmi
Creare un nuovo programma
•
Generare con NEW (in
figura 55
) una nuova riga di programma.
•
Premere il tasto PROGRAM NAME nell’intestazione della tabella ed intro-
durre con la KEYBOARD un nome per il programma.
•
Con ABBR. viene assegnato al programma un codice a tre caratteri. Que-
sto codice viene visualizzato nei menu INSTRUMENT STATUS e
STAINING SCHEDULEper correlare i cestelli processati.
•
Richiamare con il tasto CLIP COLOR il menu
PROGRAM CLIP COLOR ASSIGNMENT.
•
Premendo un tasto colorato, correlare al pro-
gramma scelto un colore.
Sul tasto colorato compare il codice a tre ca-
ratteri del programma.
•
Ogni colore (a parte il bianco) può essere
correlato sempre e solo ad un programma.
I colori già correlati hanno sul tasto colorato il
codice di programma e vengono rappresentati
premuti.
↓
Fig. 56
•
La correlazione dei colori può essere modificata in qualsiasi momento.
Selezionare a tale scopo nella lista dei programmi (vedi su questo argo-
mento
figura 55
!!) il programma al quale si desidera correlare un colore
diverso. Nell’esempio a H&E deve essere correlato il colore rosso (prima
verde). Premere poi CLIP COLOR, compare il menu PROGRAM CLIP
COLOR ASSIGNMENT. Premere lì il tasto colorato rosso.
•
Se ad un programma era già correlato un colore (il tasto colorato contie-
ne un codice a 3 caratteri, nell’esempio PAP), si deve confermare che a
questo programma il colore viene tolto.
•
Premere CONFIRM nella finestra informativa, il programma selezionato
(H&E) ottiene il nuovo colore scelto rosso. Il programma che aveva finora
questo colore (PAP), ottiene (nella colonna CLIP COLOR) la correlazione
del colore bianco.
↓
↓
5.
Funzionamento