Messa in funzione, 1 requisiti per l'ubicazione, 2 installazione dello strumento – Leica Biosystems ST5020 Manuale d'uso
Pagina 17: Requisiti per l’ubicazione, Installazione dello strumento

17
Leica ST5020
4.
Messa in funzione
4.1 Requisiti per l’ubicazione
•
Tavolo da laboratorio stabile, assolutamente
orizzontale, largo almeno 1,60 m e profondo
0,80 m.
•
Allacciamento di acqua corrente lontano al
massimo 2,5 m e dell’acqua di scarico 2,0 m
dai manicotti sul retro dello strumento.
•
Scarico aria a distanza massima di 3,50 m dal-
lo strumento se questo deve essere usato con
l’apposito tubo di scarico.
Alternativa: funzionamento con filtro a carboni
attivi.
•
Pavimento praticamente esente da vibrazioni.
•
Sufficiente spazio libero (ca. 90 cm) al di so-
pra del tavolo da laboratorio per assicurare
un’apertura della calotta senza impedimenti.
•
Temperatura ambiente in genere compresa
tra +15 °C e +40 °C.
•
L’umidità massima relativa dovrà essere pari
all’80%, e senza formazione di condensa.
•
Non lasciare altri strumenti nelle vicinanze
che possano provocare vibrazioni.
Le sostanze chimiche da usare nel
Leica ST5020, sono sia facilmente
infiammabili, sia dannose se per la
salute. Il luogo di installazione per
l’ST5020 deve essere ben aerato e
non devono trovarvisi sorgenti in-
fiammabili.
Il funzionamento in locali a pericolo
di esplosione non è ammesso.
Poiché lo strumento pesa circa
90kg, per sollevarlo o per traspor-
tarlo sono necessarie 4 persone.
•
Svitare e conservare le maniglie di trasporto
(1). A tale scopo allentare ed estrarre le viti
(2, chiave a brugola da 6).
•
Rimuovere verso l’alto la protezione in plasti-
ca dallo strumento.
•
Controllare la completezza degli accessori
forniti conformemente a quanto ordinato.
Quando tutti gli accessori sono stati
montati, lo strumento DEVE essere
assolutamente livellato in orizzonta-
le come descritto nel
capitolo 4.7
.
4.2 Installazione dello strumento
Fig. 5
1
2
•
Per sollevare lo strumento, afferrarlo per le
maniglie di trasporto (1,
figura 5
).
•
Collocare lo strumento sul tavolo da laborato-
rio previsto.