2 tipo di strumento, 3 gruppo di utenti, 4 uso proprio – Leica Biosystems CM1950 Manuale d'uso

Pagina 7: Tipo di strumento, Gruppo di utenti, Uso proprio

Advertising
background image

7

Leica CM1950 – criostato

1.2 Tipo di strumento

Tutte le informazioni fornite in questo manuale

d'istruzioni si riferiscono solo al tipo di strumento

indicato sulla pagina di copertina. Un targhetta

identificativa con il numero di serie è fissata sul

retro dell'apparecchio (

la fig. 1

è meramente

esemplificativa e mostra una targhetta identifi-

cativa applicabile a questo strumento con i dati

necessari. I dati esatti delle diverse versioni sono

riportati nel

cap. 3 "Dati tecnici"

).

1.3 Gruppo di utenti

Il Leica CM1950 può essere utilizzato esclusiva-

mente da personale di laboratorio opportuna-

mente istruito.
Si può iniziare ad usare lo strumento solo dopo

che l'utente ha letto con attenzione il presente

manuale d’istruzioni ed abbia acquisito familiarità

con tutti i suoi dettagli tecnici.

1.4 Uso proprio

Il CM1950 è un criostato ad alte prestazioni con

microtomo incapsulato, dotato di un sistema

indipendente di raffreddamento del preparato.

Dispone di un sistema di disinfezione UV, un

sistema integrato di estrazione dei rifiuti di se-

zionamento (opzionale) e un motore (opzionale)

per il sezionamento motorizzato.

Il criostato è appositamente progettato per pro-

durre sezioni congelate per applicazioni biolo-

giche, mediche e industriali. Il CM1950 è idoneo

per applicazioni diagnostiche in-vitro (IVD).

Lo strumento può essere usato solo nell’ambito

d’uso previsto, come descritto in precedenza, e

secondo le istruzioni fornite in questo manuale.

Ogni modalità di utilizzo che si discosti da

quella descritta in questo manuale è da consi-

derarsi impropria.

1.

Note importanti

Fig. 1

La disinfezione chimica e con lampade

UV, non sostituisce in nessun caso la

protezione manuale conforme alle nor-

me del laboratorio (ad es. devono essere

indossati occhiali di protezione, guanti,

camice da laboratorio e mascherina).

Queste disinfezioni significano una ri-

duzione del numero di germi di almeno

il 99,99%.

Advertising