L'uso dello strumento – Leica Biosystems CM1950 Manuale d'uso
Pagina 50

50
Manuale d'istruzioni per l'uso V 1.5 RevF – 08/2014
8.
L'uso dello strumento
Dopo la sgrossatura o il sezionamento:
preparato:
• Sganciare e sgelare.
• Immergere in fissativo per l'ulteriore lavorazione.
Pulizia
• Utilizzare il pennello per rimuovere i rifiuti di sezionamento (vassoio dei
rifiuti di sezionamento) e rimuoverlo dal criostato (rispettare le prescri-
zioni di laboratorio in vigore in materia di smaltimento).
oppure
• Pulire la criocamera mediante l'ugello di aspirazione della camera:
• Per effettuare questa operazione, ruotare l'ugello di aspirazio-
ne (piatto) del tubo di estrazione tenendo il tubo sull'adattatore
bianco e rimuovendolo con una rapida torsione. "Parcheggiare"
l'ugello di aspirazione piatto in un apposito punto della camera,
ad es. sulla parete interna destra della criocamera.
• Rimuovere l'ugello di aspirazione della camera dalla clip di pla-
stica e attaccarlo saldamente all'adattatore bianco.
• Controllare la capacità rimanente del filtro
(all'interno della camera) e sostituire, se ne-
cessario, il filtro (
vedi cap. 6.5.8
).
• Controllare il filtro batterico (nella parte an-
teriore dell'apparecchio,
vedi cap. 6.5.7
) e
sostituirlo almeno ogni 3 mesi.
• Spostare la guida stendifetta lateralmente
(
vedi
Fig. 61
).
• Spruzzare la criocamera con Cryofect.
• Attivare la disinfezione UVC.
L'uso di spray infiammabili dentro la
criocamera
è ammesso solo con il Leica Cryofect da
noi testato.
Fig. 61