8 manipolazione dei preparati – scongelamento, 9 rimozione del microtomo, 10 manutenzione – Leica Biosystems CM1950 Manuale d'uso
Pagina 15: Manipolazione dei preparati – scongelamento, Rimozione del microtomo, Sicurezza e design

15
Leica CM1950 – criostato
2.
Sicurezza e design
2.9 Rimozione del microtomo
• Il microtomo è incapsulato e pertanto non richiede la rimozione da parte dell'utente.
2.10 Manutenzione
Sostituzione dei fusibili di rete
• Prima di sostituire i fusibili, spegnere lo strumento e scollegare la spina di alimentazione!
• Usare solo i tipi di fusibili specificati nel
cap. 3, "Dati tecnici"
! L'uso di fusibili diversi da quelli
specificati dal produttore può causare gravi danni allo strumento!
Sostituzione della lampada/lampada UVC
• Prima di sostituire le lampade, spegnere lo strumento e scollegare la spina di alimentazione.
2.8 Manipolazione dei preparati – Scongelamento
Lo scaffale di congelamento rapido può surriscaldarsi durante il processo di scongela-
mento. Per questo motivo non toccarlo!
Non lasciare mai campioni all'interno della criocamera! - Lo strumento non è idoneo alla
conservazione di preparati congelati poiché la refrigerazione disidrata i preparati!
• Quando si lavora con materiale contaminato o infetto, vanno applicati i criteri generali di
sicurezza validi per i laboratori!
• Prima di scongelare la criocamera, rimuovere tutti i campioni!
• Prima di scongelare la testa del preparato, rimuovere tutti i campioni!
Se entrambi gli indicatori luminosi della disinfezione lampeggiano
alternativamente, il tubo UV deve essere sostituito!
La lampada UVC potrebbe rompersi durante la sostituzione. In tal caso, la sua sostituzio-
ne dovrà essere effettuata dal Servizio di Assistenza Tecnica. Se fuoriesce del mercurio
metallico, manipolarlo con cautela e smaltirlo nel modo più opportuno!