8 assemblaggio della sacca filtrante, Installazione – Leica Biosystems CM1950 Manuale d'uso
Pagina 31

31
Leica CM1950 – criostato
Motivi:
1. Per evitare che i rifiuti di sezionamento cadano
all'interno dell'apertura.
2. Per evitare la fuoriuscita di freddo dalla camera.
3. Per evitare la penetrazione di umidità nella
camera.
6.
Installazione
6.5.7 Inserimento/sostituzione del filtro antibatterico
6.5.8 Assemblaggio della sacca filtrante
Fig. 28
• Impostare il contrassegno (A) dell'apertura
di estrazione per l'apertura (1) e tirarlo verso
l'esterno. Tappare il filtro (3) nell'elemento di
collegamento del tubo di estrazione (3a) fino
a quando si avverte un clic.
A questo punto inserire di nuovo gli elementi col-
legati spingendoli nella camera della criocamera
(il filtro per primo) e impostare sul contrassegno
"chiuso" (2,
Fig. 28
).
1
3
3a
2
• Per cambiare il filtro batterico seguire la pro-
cedura opposta: premere il filtro sulla destra
quindi estrarlo a sinistra dal tubo.
• Il filtro deve essere sostituito all'incirca ogni
3 mesi (raccomandiamo di scrivere la data sul
filtro con un pennarello).
Fig. 27
Fig. 29
A
E
L
Il supporto del filtro batterico (opzionale) è visibi-
le nella parte anteriore dello strumento.
• Per inserire il filtro, afferrarlo con una mano,
premere la parte destra della presa elettrica,
quindi guidare il filtro nel tubo da sinistra.
Il filtro deve essere smaltito in confor-
mità alle specifiche di laboratorio in
vigore.
Se completamente scongelati, i filtri
batterici e le sacche filtranti DEVONO
essere rimossi poiché del montante fuso
di coprioggetti intasa la linea di estra-
zione. Il filtro batterico assorbe l'umidi-
tà durante lo scongelamento e diventa
inutilizzabile!
Quando non si intende utilizzare l'estra-
zione, chiudere saldamente l'apertura
del tubo di estrazione mediante il tappo
in silicone (E) incluso nella dotazione di
fornitura.