L'uso dello strumento – Leica Biosystems CM1950 Manuale d'uso
Pagina 41

41
Leica CM1950 – criostato
Impostazione dell'ora
• L'orario dell'orologio viene impostato con i tasti +/- nel pannello di con-
trollo contrassegnato con il simbolo dell'orologio.
Per eseguire questa operazione, impostare l'ora corrente mediante il
tasto "+" o "-" sotto il simbolo dell'orologio piccolo.
Premere il tasto "+" o "-" per più di 1 secondo per aumentare o ridurre
l'ora velocemente (funzione ripetizione automatica).
8.
L'uso dello strumento
Programmazione della temperatura del preparato
• Selezionare la temperatura desiderata del preparato.
• La temperatura del preparato si imposta e viene visualizzata sul pannello
di controllo contrassegnato con il simbolo della testa del preparato.
La visualizzazione standard è quella della temperatura corrente.
Premendo rapidamente il tasto "+" o "-", viene visualizzata la temperatura
impostata.
Impostare il valore desiderato tramite i tasti "+" / "-". Premendo il tasto
"+" or "-" per più di 1 secondo, la temperatura del preparato aumenta o
diminuisce velocemente.
Il valore corrente comparirà 5 secondi dopo la fine della programmazione.
Temperatura del preparato - funzione "Raffreddamento max"
• Il tasto con il fiocco di neve relativo alla funzione "Max-Cool" si trova nel
pannello della temperatura del preparato.
Premendo il tasto
si imposta la temperatura minima della testa del pre-
parato (–50 °C) come temperatura da raggiungere. Lo strumento si regola
alla minima temperatura possibile della testa del preparato, cioè –50 °C.
• Premere nuovamente il tasto con il fiocco di neve per interrompere la
funzione "Raffreddamento max".
La temperatura si regola al valore programmato prima di attivare la
funzione "Raffreddamento max".
• Quando "LL" e la temperatura corrente lampeggiano alternativamente, la
funzione "Max-Cool" è attiva.
Fig. 43
Fig. 45
Fig. 44
Attenzione:
La testa del preparato e l'elemento Peltier non si riattivano finché la temperatura della
camera non raggiunge –5
°C
per evitare il congelamento.