2 montaggio delle parti pneumatiche – Festo DGC-K-18 … -80 Manuale d'uso
Pagina 2

DGC-K-18
DGC-K-25
DGC-K-32
DGC-K-40
DGC-K-50
DGC-K-63
DGC-K-80
Fig. 4
Interassi richiesti (l) con posizione di montaggio orizzontale
DGC-K-18
DGC-K-25
DGC-K-32
DGC-K-40
DGC-K-50
DGC-K-63
DGC-K-80
Fig. 5
Interassi richiesti (l) con posizione di montaggio verticale
• Osservare le coppie di serraggio con il fissaggio.
Coppie di serraggio delle viti di fissaggio
Fissaggio diretto alla filettatura
9
Dimensioni
18
25
32
40
50
63
80
[Nm]
2,5
3
4
5
8
14
45
Fissaggi delle scanalature (ad es. con supporto centrale MUP)
Dimensioni
18
25
32
40
50
63
80
[Nm]
3
3
4,5
5,5
18
18
18
Fig. 6
Attenzione
Per carichi duri e rigidi:
Una flessione del carrello
3 in ragione di
un carico piegato può compromettere la
durata dell'attuatore.
• Assicurarsi che la superficie di montag-
gio del carico utile sia piana.
Fig. 7
• Rispettare le coppie di serraggio per la filettatura
4 nel carrello.
Dimensioni
18
25
32
40
50
63
80
Filettatura
M5
M6
M8
M12
Coppia di serraggio
[Nm]
3,5
6
12
30
Fig. 8
Per carichi con guida propria:
• Le guide del carico e il DGC-K devono essere perfettamente paralleli.
Così si evita il sovraccarico sul carrello (forze ammesse
11 Dati tecnici).
Accoppiamento senza coppia e rigido di trasmissione viene offerto dal cursore
DARD-L1 (
www.festo.com/catalogue).
5.2 Montaggio delle parti pneumatiche
In caso di montaggio in posizione verticale o inclinata:
Allarme
In caso di caduta di pressione il carico, soggetto alla forza in movimento, cade:
Pericolo di schiacciamenti!
• Verificare la necessità di inserire regolatori di portata unidirezionali HGL.
Mediante questo accorgimento si impedisce la caduta del carico in
movimento.
• Verificare l'opportunità di misure supplementari di sicurezza contro una
caduta causata da perdite (ad es. nottolini o perni mobili).
A(2)
A(1)
A(2)
W(2)
1
2
A(1)
W(1)
1
2
W = Attacchi di alimentazione
di fabbrica
1 = Finecorsa lato di collegamento
1 = Movimento verso il lato di
collegamento
A = Attacchi alternativi
2 = Finecorsa lato posteriore
2 = Movimento verso il lato
posteriore
Fig. 9
• Scegliere attacchi dell'aria compressa adatti.
Oltre agli attacchi dell'aria compressa di fabbrica (W) sono stati previsti anche
attacchi alternativi (A). Al momento della fornitura, questi sono chiusi con appo-
siti tappi a vite.
Con attuatore lineare DGC-K della variante D2 l'alimentazione dell'aria compres-
sa può avvenire da entrambi i lati.
A(1)
W(1)
A(2)
A(2)
W(2)
1
2
A(1)
1
2
W = Attacchi di alimentazione
di fabbrica
1 = Finecorsa lato di collegamento
(a sinistra)
1 = Movimento verso il lato
di collegamento (a sinistra)
A = Attacchi alternativi
2 = Finecorsa lato di collegamento
(a destra)
2 = Movimento verso il lato
di collegamento (a destra)
Fig. 10
Per regolare la velocità:
• Ruotare i regolatori di portata unidirezionali GRLA negli attacchi di alimenta-
zione.