Festo DRRD-...-P..E.. Manuale d'uso
Drrd-...-p..e

DRRD-...-P..E..
Festo AG & Co. KG
Postfach
73726 Esslingen
Germania
+49 711 347-0
www.festo.com
Allegato alle istruzioni per l’uso
8003695
1306NH
[8028339]
Originale: de
Passaggio energia DRRD-...-P..E..
Italiano
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Attenzione
• Osservare le avvertenze e indicazioni delle presenti istruzioni per l'uso sull'at-
tuatore oscillante DRRD.
1
Elementi operativi e attacchi
DRRD-...-P.. (pneumatico)
1
2
4
5
7
DRRD-...-P..E.. (pneumatico ed elettrico)
1
2
3
4
6
5
7
1 Foro passante per il fissaggio del
DRRD (2x)
2 Attacco di alimentazione
P1 ... P8 (uscita)
3 Uscita elettrica
S1 ... S8 (connettore femmina)
4 Interfaccia di fissaggio per il carico
utile (4x)
5 Attacco di alimentazione
P1 ... P8 (ingresso)
6 Ingresso elettrico
S1 ... S8 (connettore)
7 Corpo
Fig. 1
2
Funzionamento e utilizzo
Conformemente alla destinazione d'uso, il passaggio dell'energia DRRD-...-P..E..
consente il passaggio dell'aria compressa e dei segnali elettrici attraverso l'albero
di uscita dell'attuatore oscillante DRRD.
3
Montaggio
3.1 Montaggio delle parti meccaniche
• Fissare il DRRD rispettivamente con due viti sui fori
1 e 2 bussole di centratura
sull'unità
7.
• Fissare il carico utile sull'albero flangiato con almeno due viti opposte e bussole
di centratura sui filetti
4.
La coppia di serraggio è riportata nella tabella seguente.
4
1
7
Fig. 2
Ingombro
16
20
25
32
35
40
50
63
Fissaggio DRRD
Vite in
1
(fissaggio diretto)
M5
M5
M6
M8
M8
M10
M10
M12
Coppia di serraggio
[Nm]
6
6
10
18
18
30
30
55
Vite attraverso
1
(fissaggio passante)
M4
M4
M5
M6
M6
M8
M8
M10
Coppia di serraggio
[Nm]
3
3
6
10
10
18
18
30
Bussola di centratura
ZBH
[mm]
9
9
12
15
15
15
15
25
Fissaggio del carico utile
Vite in
4
M4
M4
M5
M6
M6
M6
M8
M10
Coppia di serraggio
[Nm]
3
3
6
10
10
10
20
40
Bussola di centratura
ZBH
[mm]
7
7
9
9
9
9
12
15
Fig. 3
3.2 Montaggio delle parti pneumatiche
In caso di utilizzo del passaggio energia con attacchi pneumatici DRRD−...−
P..:
• Effettuare il cablaggio degli attacchi pneumatici
2 e 5.
L'attribuzione dei raccordi a innesto è caratterizzata da denominazioni degli
attacchi identiche (dimensioni del cablaggio
Fig. 8).
2
5
Fig. 4
3.3 Montaggio delle parti elettriche
Allarme
Pericolo di cortocircuito! Se un ingresso elettrico
6 viene alimentato con ten-
sione, la tensione è presente contemporaneamente in tutti gli ingressi elettrici,
perché i cavi positivi e/o negativi sono collegati tra loro internamente.
• Accertare che gli ingressi elettrici
6 vengano alimentati da una sorgente di
tensione comune.
Altrimenti correnti di compensazione elevate possono danneggiare irrepara-
bilmente il DRRD.
• Lasciare le calotte protettive sui connettori non utilizzati
6.
Per i connettori
6 sul lato dell'unità non si ha altrimenti alcuna protezione dal
contatto elettrico.