4 dosatori con bottiglia e top buret, 2 misurazione, 1 procedura di lavoro – Eppendorf SOP Manuale d'uso
Pagina 9: Dosatori con bottiglia e top buret, Misurazione 2.2.1, Procedura di lavoro

9
Calibratura
Eppendorf SOP
Italiano (IT)
2.1.4
Dosatori con bottiglia e Top Buret
Nel caso dei dosatori con bottiglia e della Top Buret, testare il volume nominale
con 10 valori di misura.
2.2
Misurazione
2.2.1
Procedura di lavoro
1. Inserire il puntale selezionato sul cono del puntale della pipetta oppure
inserire il Combitip corrispondente nella Multipette.
2. Effettuare le seguenti regolazioni:
• Pipette a stantuffo variabili: impostare il volume più piccolo da testare
• Multipetten: impostare il volume nominale
• Dosatori con bottiglia e Top Buret: impostare il volume nominale
3. In tutte le Multipetten con il Combitip completamente sollevato, scartare
prima il primo passo di dispensazione.
4. Riempire il recipiente della bilancia con il liquido di prova fino a raggiungere
un'altezza di almeno 3 mm.
5. Nel caso di pipette a stantuffo, riempire il puntale della pipetta con liquido di
prova e svuotarlo 5 volte (pre-inumidimento), per creare un equilibrio
dell'umidità nel volume morto dell'aria.
6. Sostituire il puntale monouso.
7. Preinumidire una volta il puntale nuovo.
2.2.2
Rimozione del volume di prova dal serbatoio di riserva
1. Tenere la pipetta in posizione verticale.
2. Immergere il puntale della pipetta di alcuni millimetri nel liquido di prova.
3. Aspirare il volume da testare in modo lento e omogeneo. Osservare un tempo
di attesa da 1 a 3 secondi; nel caso della pipetta Research da 1 - 10 mL
attendere 5 secondi.
(Il tempo di attesa dipende dalle dimensioni del puntale, vedi le relative
istruzioni per l'uso.)
4. Prelevare lentamente il puntale della pipetta dal liquido, sfregandolo lungo la
parete del recipiente.