4 reference 2 variabile, Reference 2 variabile, Regolazione eppendorf sop italiano (it) – Eppendorf SOP Manuale d'uso
Pagina 20

20
Regolazione
Eppendorf SOP
Italiano (IT)
7.2.4
Reference 2 variabile
7.2.4.1 Regolazione dell'utente
In caso di modifica della regolazione il volume sarà modificato di un determinato
valore. La modifica vale in senso stretto solo per il volume di prova.
Esempio
Si regola in un secondo momento una pipetta da 10 – 100 μL con impostazione
del volume a 100 μL di 1 μL (1 μL ≙ 1 %). Anche durante la regolazione del
volume, viene regolata la pipetta da 10 μL di 1 μL (≙ 10 %).
Mezzi ausiliari della dotazione
• PIN
• Sigillo di regolazione rosso di plastica (ADJ)
1. Perforare al centro il sigillo di regolazione grigio (ADJ) con il punteruolo.
2. Rimuovere il sigillo di regolazione.
3. Inserire l'utensile di regolazione.
4. Ruotare l'utensile di regolazione finché la visualizzazione della calibrazione
indica il valore desiderato.
5. Leggere il valore impostato senza travisare aiutandosi con le lineette della
finestra di visualizzazione.
6. Effettuare pesature per verificare l'esattezza e la precisione.
R
ef
er
ence 2
ADJ
R
ef
er
ence 2
R
ef
er
ence 2
1
1
ADJ
+
-
1000 µL