2 modifica della regolazione di fabbrica – Eppendorf SOP Manuale d'uso
Pagina 21

21
Regolazione
Eppendorf SOP
Italiano (IT)
7. Dopo aver effettuato i controlli, applicare il sigillo di regolazione rosso.
Se la regolazione vale per un determinato liquido, contrassegnare la pipetta in
modo corrispondente. A tal fine utilizzare lo spazio per l'etichettatura sulla
pipetta e annotare il liquido e il volume. Verificare ogni modifica della
regolazione in modo gravimetrico. Osservare le specifiche della EN ISO 8655-2 e
8655-6.
7.2.4.2 Modifica della regolazione di fabbrica
Mezzi ausiliari della dotazione
• Tappo di sicurezza rosso in plastica
• PIN
Le deviazioni sistematiche e casuali della misurazione contemplate prima della
fornitura sono indicate nell'. Questo certificato è allegato alla consegna. Se la
regolazione di fabbrica viene modificata, il certificato perde la sua validità.
Se l'esattezza del dosaggio deve essere modificata solo temporaneamente, il
metodo giusto è rappresentato da una modifica della regolazione dell'utente.
Prima di modificare la regolazione dell'utente o la regolazione di fabbrica,
osservare le avvertenze generali e i relativi controlli gravimetrici.
In caso di modifica della regolazione di fabbrica, quanto indicato dal display
volume viene regolato in base alla corsa del pistone e al volume reale
riscontrato. Se durante una verifica gravimetrica viene rilevata una deviazione
da correggere ed è necessario apportare una modifica alla regolazione di
fabbrica, procedere come indicato di seguito.
È possibile modificare la regolazione di fabbrica con i
rispettivi accessori.
La regolazione di fabbrica viene segnalata da un tappo di
sicurezza. Il colore del tappo di sicurezza indica l'autore
della regolazione:
• grigio: Eppendorf AG
• rosso: utente
ADJ