Manuals
Directory
Manuale-pdf.com
- Ricerca online delle istruzioni e manuali d'uso
Cerca
Share
Archivio
Marchi
Eppendorf manuali
Strumenti
SOP
Manuali d'uso
Manuali d'uso
Eppendorf SOP
Istruzioni e manuali d'uso
Il nostro database contiene 1 istruzione per SOP Eppendorf
Eppendorf SOP Manuale d'uso,
Pagine: 64
Eppendorf
/
Strumenti
Lingua riconosciuta:
Italiano
Pagine:
64
Dimensione:
4.06 MB
Mostra l'indice
Document Outline
1 Condizioni di prova e di pipettaggio
1.1 Bilance
1.1.1 Tipo di bilancia
1.1.2 Precisione
1.1.3 Requisiti minimi per le bilance
1.2 Piano di misurazione
1.2.1 Evaporazione
1.2.2 Piano di misurazione
1.2.3 Locale di prova
1.2.4 Variazioni di temperatura
1.2.5 Liquido di prova
1.2.6 Istruzioni per l'uso
2 Calibratura
2.1 Programma di prova
2.1.1 Pipette a volume variabile
2.1.2 Pipette multicanale
2.1.3 Multipette
2.1.4 Dosatori con bottiglia e Top Buret
2.2 Misurazione
2.2.1 Procedura di lavoro
2.2.2 Rimozione del volume di prova dal serbatoio di riserva
2.2.3 Dosaggio del volume di prova nel recipiente della bilancia
3 Analisi
3.1 Calcolo dell'errore di misurazione sistematico
3.2 Calcolo dell'errore di misurazione casuale
4 Sterilizzazione e pulizia
4.1 Sterilizzazione
4.1.1 Reference e Biomaster
4.1.2 Research plus e Reference 2
4.1.3 Research e Research pro
4.1.4 Top Buret
4.1.5 Varipette e Multipette
4.1.6 Varispenser
4.1.7 Xplorer e Xplorer plus
4.2 Pulizia
5 Prova di tenuta
5.1 Controllo della tenuta di una pipetta
6 Ricerca dei guasti
6.1 Possibile cause e risoluzione dei problemi
7 Regolazione
7.1 Avvertenze generali
7.2 Regolazione di pipette a volume variabile
7.2.1 Procedura
7.2.2 Biomaster
7.2.3 Reference a volume variabile
7.2.4 Reference 2 variabile
7.2.5 Research a volume variabile
7.2.6 Research plus a volume variabile - Regolazione sui parametri ambientali
7.2.7 Research plus a volume variabile - modifica della regolazione di fabbrica
7.2.8 Research Multicanale
7.2.9 Research plus Multicanale
7.2.10 Varispenser plus
7.2.11 Xplorer e Xplorer plus
7.3 Regolazione delle pipette a volume fisso
7.3.1 Reference a volume fisso
7.3.2 Reference 2
7.3.3 Research a volume fisso
7.3.4 Research plus a volume fisso
7.4 Influssi fisici dei liquidi
8 Fattore Z per l'acqua distillata
8.1 Panoramica Fattore Z
9 Specifiche tecniche
9.1 Pipette a volume fisso
9.1.1 Reference a volume fisso
9.1.2 Reference 2 fissa
9.1.3 Research a volume fisso
9.1.4 Research plus a volume fisso
9.2 Pipette a volume variabile
9.2.1 Reference a volume variabile
9.2.2 Reference 2 variabile
9.2.3 Research a volume variabile
9.2.4 Research pro
9.2.5 Research plus a volume variabile
9.2.6 Biomaster
9.2.7 Varipette
9.2.8 Xplorer e Xplorer plus
9.3 Pipette multicanale
9.3.1 Research
9.3.2 Research pro
9.3.3 Research plus
9.3.4 Reference 2
9.3.5 Xplorer e Xplorer plus
9.4 Multipette
9.4.1 Multipette plus
9.4.2 Multipette M4
9.4.3 Multipette stream / Multipette Xstream
9.5 Varispenser / Top Buret
9.5.1 Varispenser e Varispenser plus
9.5.2 Top Buret
9.6 Limiti di errore ai sensi della norma EN ISO 8655
9.6.1 Pipette a cuscinetto d'aria a volume fisso e variabile
9.6.2 Pipette a dislocamento diretto (Biomaster)
9.6.3 Erogatore (Multipette)
9.6.4 Erogatore a corsa singola (Varispenser)
9.6.5 Burette a pistone
Leggere il manuale
I marchi
più popolari
Apple
Brother
Canon
Casio
Dell
Garmin
HP
LG
Motorola
Nikon
Panasonic
Pioneer
Samsung
Sharp
Sony
Whirlpool
Yamaha
Tutti i marchi
Manuali
popolari
Fitbit - Flex
Nikon - D5000
Nikon - D40
Nikon - D3100
Nikon - D90
Nikon - D7000
Nikon - D80
Nikon - D3000
Canon - EOS 60D
Lista completa