5 varispenser / top buret, 1 varispenser e varispenser plus, 2 top buret – Eppendorf SOP Manuale d'uso
Pagina 57: Varispenser / top buret 9.5.1, Varispenser e varispenser plus, Top buret, Limiti di errore ai sensi della norma en iso 8655

57
Specifiche tecniche
Eppendorf SOP
Italiano (IT)
9.5
Varispenser / Top Buret
I seguenti dati tecnici per il Varispenser e la Top Buret valgono per le seguenti
condizioni:
9.5.1
Varispenser e Varispenser plus
9.5.2
Top Buret
9.6
Limiti di errore ai sensi della norma EN ISO 8655
I limiti di errore si riferiscono sempre al sistema pipetta/puntale nel suo insieme.
Per le pipette con volume nominale compreso tra quelli riportati nella tabella
valgono i limiti di errore assoluti per il volume nominale successivo superiore.
I limiti di errore assoluti in μL riferiti al volume nominale valgono per ogni
volume impostabile sulla pipetta a stantuffo. Di seguito sono elencati i limiti di
errore assoluti e relativi in funzione del volume.
Liquido:
Acqua distillata o deionizzata
Temperatura di riferimento:
da 20 a 25 °C, ± 0,5 °C constanti
Numero dei dosaggi:
10, secondo EN ISO 8655
Intervallo di
regolazione
Volume testato Errore di misurazione
sistematico
(scorrettezza)
Errore di misurazione
casuale
(imprecisione)
0,5 – 2,50 mL
2,5 mL
± 0,6%
≤ 0,1%
1,00 – 5,00 mL 5,0 mL
± 0,5%
≤ 0,1%
2,00 – 10,0 mL 10,0 mL
± 0,5%
≤ 0,1%
5,00 – 25,0 mL 25,0 mL
± 0,5%
≤ 0,1%
10,0 – 50,0 mL 50,0 mL
± 0,5%
≤ 0,1%
20,0 – 100,0 mL 100,0 mL
± 0,5%
≤ 0,1%
Dimensioni Intervallo
di
regolazione
Errore di misurazione
sistematico
(scorrettezza)
Errore di misurazione
casuale
(imprecisione)
M
25 mL
± 0,2%
≤ 0,1%
H
50 mL
± 0,2%
≤ 0,1%